Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

"Le Corti": un progetto che unisce le comunità contro la solitudine degli anziani

Nei Comuni di Rosà, Cassola, Rossano Veneto e Nove parte un’iniziativa per promuovere l’invecchiamento attivo

"Le Corti": un progetto che unisce le comunità contro la solitudine degli anziani

Le immagini sul posto

Una risposta concreta al crescente problema della solitudine tra gli anziani arriva dal territorio vicentino, dove è appena partito “Le Corti”, un progetto ideato dalla Cooperativa La Goccia in collaborazione con i Comuni di Rosà, Cassola, Rossano Veneto e Nove, con il sostegno della Regione Veneto attraverso i fondi della DGR 1370/2024 per la promozione dell’invecchiamento attivo.

L’iniziativa, attiva fino a luglio 2026, ha l’obiettivo di contrastare l’isolamento sociale nella terza e quarta età, promuovendo uno stile di vita sano e partecipativo e potenziando il senso di appartenenza e solidarietà all’interno delle comunità locali.

Una comunità che si prende cura

“Le Corti” si fonda sul concetto di welfare generativo: non un’assistenza calata dall’alto, ma un sistema che coinvolge attivamente cittadini, volontari, operatori e reti locali per costruire benessere collettivo. Al centro dell’iniziativa vi è l’idea che la comunità sia la risorsa più preziosa per prevenire fragilità e solitudine.

Medici di base, negozianti, farmacisti ed esercenti locali saranno coinvolti in prima linea nel riconoscere situazioni di disagio e segnalarle a una rete di volontari formati, pronti a intervenire con gesti semplici ma significativi: dalla compagnia quotidiana alle piccole commissioni, dal supporto relazionale all’invito a partecipare ad attività condivise.

Attività per mente, corpo e relazioni

Il progetto prevede una ricca agenda di iniziative, aperte non solo agli anziani ma all’intera cittadinanza. Tra queste, laboratori di memoria per valorizzare i ricordi e rinsaldare il legame con le proprie radici, eventi socializzanti nei centri diurni e nelle casette di quartiere, incontri informativi con professionisti su benessere fisico, mentale e relazionale nella terza età.

Un ruolo centrale sarà riservato alla promozione di uno stile di vita attivo, capace di prevenire l’isolamento e stimolare le capacità cognitive e relazionali. Gli anziani verranno accompagnati in un percorso che li aiuterà a rimettere al centro il proprio ruolo all’interno della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione