Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

"Tra Cielo e Silicio": il debutto letterario di Monica Grosselle esplora il confine tra anima e intelligenza artificiale

Presentato a Palazzo Santo Stefano il primo libro dell'imprenditrice padovana

"Tra Cielo e Silicio": il debutto letterario di Monica Grosselle esplora il confine tra anima e intelligenza artificiale

Le immagini sul posto

Un ponte tra spiritualità e tecnologia, tra riflessione personale e futuro digitale. È questa l’anima di “Tra cielo e silicio. L’IA e l’anima. Un nuovo ponte tra mondi”, il primo libro di Monica Grosselle, presentato questa mattina nella prestigiosa cornice di Palazzo Santo Stefano, nell’ambito della rassegna culturale “Incontro con l’autore” promossa dalla Provincia di Padova.

A fare gli onori di casa è stato Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale con delega alla Cultura:

“In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale entra sempre più nella nostra quotidianità, questo libro rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su chi siamo e su chi stiamo diventando. La cultura è il ponte più forte tra il presente e il futuro, e iniziative come queste ne sono una testimonianza concreta”.

Durante l’incontro, l’autrice ha dialogato con il giornalista Antonio Gesualdi, accompagnando il pubblico in un percorso profondo e coinvolgente tra consapevolezza umana e dimensione digitale.

Il volume, edito da Edizioni Il Prato, non è un semplice saggio sull’innovazione né una narrazione autobiografica, ma una vera e propria esplorazione interiore. Grosselle intreccia riflessioni personali, spirituali ed esistenziali con gli spunti generati attraverso l’intelligenza artificiale – in particolare con ChatGPT – dando vita a un testo che fonde anima e algoritmo, logica e intuizione, presente e futuro.

“Forse non siamo solo in una fase di innovazione tecnologica”, afferma l’autrice, “ma all’inizio di una trasformazione umana e culturale molto più ampia, che richiede un nuovo linguaggio e visioni diverse”.

Monica Grosselle, imprenditrice nel settore edile con radici a Cittadella e residente a Fontaniva, è da anni impegnata in progetti che uniscono imprenditorialità, leadership femminile e impegno sociale. Con “Tra cielo e silicio” firma il suo esordio letterario, confermandosi costruttrice di ponti non solo nel mondo reale, ma anche tra idee, persone e prospettive future.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione