Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Palazzo Pretorio rinasce: al via i lavori per la nuova sede di Veneto Lavoro a Bassano del Grappa

Un investimento da 2,2 milioni per trasformare un edificio storico

Palazzo Pretorio rinasce: al via i lavori per la nuova sede di Veneto Lavoro a Bassano del Grappa

Le immagini sul posto

Dopo anni di abbandono, l’ex Palazzo Pretorio di via Vittorelli a Bassano del Grappa si prepara a tornare protagonista nel cuore della città. Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione del secondo piano dello storico edificio, destinato a diventare la nuova sede di Veneto Lavoro, in particolare del Centro per l’Impiego (CPI), che serve l’intera area bassanese.

A presentare il progetto è stato il Sindaco Nicola Finco, che ha sottolineato con soddisfazione l’importanza strategica dell’intervento:

“Veneto Lavoro cercava uno spazio adeguato dal 2021 e noi, sin dal nostro insediamento, abbiamo voluto dare una risposta concreta e veloce. Abbiamo scelto di investire su un edificio storico in disuso, restituendolo alla comunità e trasformandolo in uno spazio moderno e funzionale. È un impegno mantenuto nei tempi previsti”.

Un investimento condiviso tra Comune e Regione

L’intervento ha un valore complessivo di 2,2 milioni di euro, cofinanziato da Veneto Lavoro con 1,2 milioni provenienti da fondi PNRR e dal Comune di Bassano del Grappa con 1 milione di euro.
Il progetto prevede restauro conservativo, messa in sicurezza del sottotetto, la realizzazione di uffici e aree operative, una sala riunioni, spazi di accoglienza, e l’installazione di una piattaforma elevatrice per migliorare l’accessibilità.

Lavori coordinati e consegna prevista per il 2026

Come spiegato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Viero, gli uffici comunali seguiranno direttamente il cantiere per conto di Veneto Lavoro:

“Abbiamo rispettato tempi strettissimi per progettazione e appalto. Ora puntiamo a concludere i lavori entro giugno 2026, con l’obiettivo di inaugurare la nuova sede nell’estate successiva”.

Un Centro per l’Impiego sempre più al centro del territorio

A confermare la crescita dell’attività sul territorio è Lisa Lora, dirigente dell’Unità Operativa Territoriale di Vicenza di Veneto Lavoro. Il Centro per l’Impiego di Bassano ha registrato numeri in costante aumento:

  • 3.358 utenti disoccupati nel 2024

  • 4.500 appuntamenti gestiti e 3.300 attività di accompagnamento

  • 1.000 percorsi attivati con il programma nazionale GOL

  • 420 tirocini avviati

  • 2.500 candidati segnalati alle aziende

  • 33 incontri territoriali per allineare formazione e fabbisogni del mercato

“L’ampliamento dell’organico e il costante aumento dei servizi erogati – ha spiegato Lora – hanno reso urgente trovare una sede più adeguata e centrale. L’accordo con l’Amministrazione comunale ci ha permesso di avviare un percorso di rigenerazione urbana che porterà benefici concreti per cittadini, imprese e istituzioni locali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione