Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporto pubblico

Vicenza: il trasporto pubblico "sale di livello", introdotti i nuovi autobus a due piani

Cinque nuovi mezzi extraurbani da oltre 2,4 milioni di euro entreranno in servizio nelle prossime settimane: più posti, più comfort e un occhio all’ambiente

Presentazione dei nuovi bus a due piani

Presentazione dei nuovi bus a due piani

Vicenza guarda al futuro della mobilità con l’arrivo dei primi autobus bipiano nella storia del trasporto pubblico locale. Nei prossimi giorni entrerà in servizio il primo dei cinque nuovi mezzi acquistati da SVT – Società Vicentina Trasporti, parte di un piano di rinnovo della flotta del valore complessivo di oltre 2,4 milioni di euro, finanziato anche attraverso il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile e la Regione Veneto.

I nuovi autobus, lunghi 14 metri, possono accogliere fino a 104 passeggeri, di cui 89 seduti, quasi il doppio rispetto ai tradizionali mezzi di pari lunghezza. Le dimensioni più compatte rispetto ai veicoli snodati assicurano una manovrabilità migliore, pur mantenendo un’elevata capacità di trasporto. Per questo motivo saranno destinati alle linee extraurbane e in particolare alle tratte più lunghe o con percorsi complessi, come quelle che collegano Vicenza ai comuni della provincia e alle zone limitrofe del Veneto centrale.

Dal punto di vista ambientale, i nuovi bipiano rappresentano un passo avanti importante: sono alimentati con motori Euro 6E di ultima generazione, che garantiscono consumi più contenuti e minori emissioni, sostituendo i vecchi autobus Euro 3 ancora in circolazione. Ogni mezzo è dotato di pedana per l’accesso alle carrozzine e di sistemi di videosorveglianza interna ed esterna, per la sicurezza di passeggeri e conducenti.

A rendere riconoscibili i nuovi autobus è anche la livrea rinnovata, che evolve il tradizionale bianco e rosso dei mezzi SVT. Sul secondo piano è disegnata una fascia con i principali monumenti del Vicentino, in una versione stilizzata che unisce funzionalità e promozione del territorio.

«Prosegue l’impegno di SVT per il rinnovo della flotta – spiega il presidente Marco Sandonà – e abbiamo voluto mettere a disposizione degli utenti e degli autisti mezzi innovativi, più confortevoli e facili da guidare. Gli studenti, in particolare, potranno viaggiare in condizioni migliori».

Anche il presidente della Provincia, Andrea Nardin, sottolinea il valore simbolico dei nuovi autobus: «Non solo funzionalità e sostenibilità ambientale, ma anche promozione del nostro patrimonio artistico. Vogliamo che ogni viaggio diventi un’occasione per scoprire le bellezze del territorio».

L’assessore alla Mobilità del Comune di Vicenza, Cristiano Spiller, aggiunge: «Sostenere gli investimenti di SVT significa investire nel futuro della città e in una mobilità più sostenibile. Il trasporto pubblico deve diventare la prima scelta per gli spostamenti quotidiani».

Con l’arrivo dei nuovi bipiano, Vicenza si allinea ai grandi centri europei, portando anche sulle strade venete un modello di mobilità moderna, efficiente e più rispettosa dell’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione