Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione sanitaria

La Geriatria del Ca’ Foncello premiata per la telemedicina

Il reparto trevigiano conquista un riconoscimento nazionale grazie a un progetto che migliora la cura dello scompenso cardiaco negli anziani

Geriatria Ca' Foncello

Geriatria Ca' Foncello

La Geriatria dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso si distingue a livello nazionale per l’uso innovativo della telemedicina nella cura dei pazienti più anziani. Il reparto, diretto dal dottor Andrea Rossi, ha ricevuto il premio per le migliori comunicazioni orali durante il Congresso nazionale dell’Accademia di Geriatria, svoltosi nei giorni scorsi a Genova.

Il riconoscimento è andato a una ricerca che dimostra come il monitoraggio a distanza possa migliorare sensibilmente la gestione dello scompenso cardiaco negli ultraottantenni. Lo studio, presentato dal dottor Nicola Confortin, ha illustrato i risultati di un ambulatorio di telemedicina attivo dal 2023 al Ca’ Foncello, nato per seguire i pazienti dopo la dimissione ospedaliera.

Coordinato dai medici Gianpaolo Daniele, Annalisa Graceffa e Leonardo Melchiori, il progetto ha coinvolto 120 pazienti con un’età media di 89 anni, seguiti per due anni attraverso un sistema di controlli e contatti a distanza. L’obiettivo era valutare se questo approccio potesse ridurre i casi di ricovero e la mortalità rispetto alle cure tradizionali.

I numeri parlano chiaro: il monitoraggio tramite telemedicina ha permesso di ridurre le riospedalizzazioni per scompenso cardiaco del 78% e la mortalità del 77% entro dodici mesi.

«Questo premio è il risultato del lavoro di un’équipe che crede nella medicina del futuro – commenta il dottor Rossi –. La telemedicina è una risorsa fondamentale per garantire cure efficaci e personalizzate anche ai pazienti più fragili, tutelando al tempo stesso la loro autonomia e sicurezza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione