Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza digitale

Polizia e CNA Veneto unite contro i crimini informatici

Firmato a Venezia firmato un accordo per proteggere le piccole imprese dagli attacchi online

Polizia postale

Immagine della Polizia postale dal sito della Questura di Verona.

Cresce la collaborazione tra istituzioni e mondo produttivo per difendere il tessuto economico veneto dai rischi del cyberspazio. Questa mattina, nella sede lagunare della Polizia di Stato, è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Polizia e la CNA Veneto, l’associazione che rappresenta migliaia di artigiani e piccole imprese della regione.

L’accordo punta a prevenire e contrastare i crimini informatici che possono colpire sistemi e servizi digitali considerati strategici per il Paese. In concreto, la partnership prevede la condivisione di informazioni utili a individuare tempestivamente minacce o tentativi di intrusione, e la segnalazione immediata di emergenze legate a vulnerabilità o incidenti informatici.

L’intesa include anche un piano di formazione continua, destinato a imprenditori e operatori, per aumentare la consapevolezza sui rischi del cybercrime e sulle misure di protezione più efficaci.

A firmare l’accordo sono stati Tiziana Pagnozzi, dirigente del Centro operativo per la sicurezza cibernetica del Veneto, e Moreno De Col, presidente di CNA Veneto. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di unire competenze e risorse per difendere la rete delle imprese locali, che rappresenta una parte fondamentale dell’economia regionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione