Scopri tutti gli eventi
Tradizione equestre
07.10.2025 - 16:37
Corazzari con un cavallo
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il nuovo Programma annuale dedicato alla valorizzazione del cavallo, simbolo della storia e della cultura veneta. L’iniziativa, promossa dall’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari in collaborazione con gli assessori al Sociale Manuela Lanzarin e alla Formazione Valeria Mantovan, punta a unire memoria, tradizione e futuro, riconoscendo nel cavallo un ruolo centrale non solo nel passato rurale della regione, ma anche nella vita sociale e educativa delle comunità.
Il programma, che gode di un finanziamento complessivo di 200 mila euro, prevede quattro linee di intervento: eventi culturali e manifestazioni artistiche, attività formative rivolte a scuole e insegnanti sugli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), progetti sociali e riabilitativi per persone in percorsi di reinserimento, e iniziative sanitarie per garantire qualità e sicurezza nei centri che praticano terapie assistite con i cavalli.
“Il cavallo non è solo un protagonista della nostra storia, ma un compagno prezioso per crescita, educazione e inclusione sociale – ha spiegato Corazzari –. È un simbolo di libertà, rispetto e armonia con la natura, valori che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni.”
L’assessore Lanzarin ha sottolineato il ruolo terapeutico del cavallo: “L’Ippoterapia ha dimostrato risultati concreti a supporto di pazienti con patologie anche gravi, come i bambini autistici, confermando quanto l’animale possa essere un alleato prezioso per la salute e il benessere.”
Infine, Mantovan ha evidenziato l’aspetto educativo e formativo del progetto: “Attraverso giornate dedicate agli insegnanti, vogliamo diffondere la conoscenza delle terapie assistite con i cavalli, favorendo percorsi scolastici inclusivi e attenti ai bisogni di ogni studente. L’esperienza con l’animale diventa così uno strumento per costruire empatia, relazione e benessere nella scuola e nella società.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516