Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gemellaggio culturale

Trent'anni di gemellaggio tra Adria e Maldegem: tutte le iniziative per l'anniversario

Visita ufficiale della delegazione belga con Jan Willems e Karina: nuovi progetti culturali, scambi tra scuole e la promessa di partecipare al Carnevale di Bottrighe nel 2026

La delegazione belga in visita al Comune di Adria

La delegazione belga in visita al Comune di Adria

È stata accolta con calore la delegazione belga di Maldegem, arrivata in città per preparare le celebrazioni del trentesimo anniversario del gemellaggio che unisce le due comunità dal 1996. Sabato mattina, nell’ufficio del sindaco Massimo Barbujani, il signor Jan Willems, rappresentante del comitato gemellaggi di Maldegem, e la signora Karina sono stati ricevuti ufficialmente dal primo cittadino di Adria.

Durante l’incontro, i due ospiti hanno ricevuto alcuni doni simbolici, segno della lunga amicizia tra le due città. Presenti anche i membri del Gruppo Famiglie del Gemellaggio e la famiglia Cavallini-Reali, storici ospitanti dei delegati belgi. Il clima dell’incontro è stato di sincera cordialità e di rinnovata collaborazione.

La delegazione ha trascorso tre giornate intense nel territorio adriese, con momenti di visita e convivialità. La tappa più festosa è stata la cena presso la trattoria “Alla Rosa” di Bellombra, alla quale ha partecipato anche la professoressa Mara Bellettato, da anni impegnata negli scambi culturali tra Adria e Maldegem.

Proprio durante la visita, Willems ha annunciato che il gruppo belga parteciperà, in maschera, al Carnevale di Bottrighe del 2026. La notizia è stata accolta con entusiasmo dal Gruppo Sportivo di Bottrighe, rappresentato dal presidente Giuliano Romanin e dal consigliere Nerino Albieri.

Non solo celebrazioni, ma anche nuovi progetti concreti: tra le iniziative in programma figurano scambi culturali tra le scuole superiori di Adria e Maldegem previsti per la primavera 2026 e un progetto musicale internazionale che coinvolgerà gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle città gemellate con Maldegem.

Il sindaco Barbujani ha inoltre annunciato il “Gemellaggio dei Giovani”, un incontro tra ragazzi delle città partner che si terrà nella prima settimana di settembre 2026, organizzato insieme al Forum dei Giovani di Adria. Circa trenta partecipanti saranno coinvolti in attività culturali, sportive e turistiche, per favorire il dialogo e lo scambio tra le nuove generazioni europee.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione