Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza digitale

Polizia di Stato e CNA Veneto uniscono le forze contro i crimini informatici

Firmato a Venezia un protocollo d’intesa per proteggere le imprese venete dagli attacchi informatici e potenziare la collaborazione tra istituzioni e mondo produttivo

Protocollo Polizia di Stato e CNA

Protocollo Polizia di Stato e CNA

Un’alleanza per difendere le imprese venete dal cybercrime. È quella siglata questa mattina nella sede della CNA Veneto di Venezia tra la Polizia di Stato e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa del Veneto.
L’accordo mira a rafforzare la prevenzione e la risposta ai crimini informatici che colpiscono aziende e infrastrutture digitali sempre più strategiche per il Paese.

A firmare il protocollo sono stati la dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica del Veneto, Tiziana Pagnozzi, e il presidente della CNA Veneto, Moreno De Col, nell’ambito delle direttive del Ministero dell’Interno volte a potenziare la sicurezza digitale sul territorio.

La collaborazione prevede la condivisione di informazioni e analisi per individuare in anticipo possibili attacchi, segnalare vulnerabilità e migliorare la capacità di reazione in caso di emergenza.
Sarà inoltre istituito uno scambio formativo continuo per aggiornare le competenze tecniche e fornire alle imprese strumenti più efficaci per proteggere i propri dati e servizi.

“La digitalizzazione porta grandi opportunità ma anche nuove fragilità – ha commentato Moreno De Col –. Grazie a questa intesa, le imprese venete avranno un punto di riferimento qualificato per difendersi e reagire davanti alle minacce informatiche”.

Anche il questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha sottolineato l’importanza del patto: “In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza non si costruisce da soli. Solo la collaborazione tra istituzioni, enti locali e associazioni può garantire uno sviluppo economico sicuro e sostenibile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione