Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza urbana

Carmignano di Brenta potenzia la Polizia Locale: dal 1° novembre arriva un nuovo agente per rafforzare i controlli sul territorio

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Eric Pasqualon annuncia l’ingresso di Filippo Castellan: più pattugliamenti serali e vigilanza durante gli eventi grazie ai cinque agenti sul territorio

Il sindaco Pasqualon con l'agente Castellan

Il sindaco Pasqualon con l'agente Castellan

Dal prossimo 1° novembre il Comune di Carmignano di Brenta potrà contare su un rinforzo per la Polizia Locale. A unirsi al corpo operativo sarà Filippo Castellan, vincitore del concorso pubblico per un posto a tempo pieno e indeterminato. Grazie a questa nuova assunzione, il numero di agenti passerà da quattro a cinque, aumentando la presenza sul territorio.

Negli ultimi mesi l’Amministrazione comunale ha già intensificato i controlli serali e notturni, vigilando in particolare le zone più sensibili del paese e garantendo la sicurezza durante eventi e manifestazioni pubbliche, nell’ambito del progetto “Carmignano Sicura”.

“L’arrivo di Castellan rappresenta un passo importante per rafforzare la nostra Polizia Locale – spiega il sindaco Eric Pasqualon –. Più agenti significa poter coprire meglio il territorio, rendere il servizio più efficiente e garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini.”

Il potenziamento dell’organico permetterà di organizzare turni più articolati, assicurando controlli continui nelle ore serali e nei weekend, e una presenza costante nei principali luoghi di aggregazione del paese.

Secondo il sindaco, la presenza visibile degli agenti non serve solo a prevenire comportamenti pericolosi o incivili, ma anche a rafforzare il rapporto diretto con i cittadini. Inoltre, continueranno i controlli su viabilità, documenti di circolazione, rispetto delle regole ambientali e contrasto all’abbandono dei rifiuti, grazie anche alla collaborazione con le altre forze dell’ordine.

“Il nostro obiettivo è costruire un paese più sicuro, accogliente e vivibile – conclude Pasqualon –. L’assunzione del nuovo agente va in questa direzione: più presenza, più attenzione, più sicurezza per tutti.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione