Scopri tutti gli eventi
Ambiente e Comunità
07.10.2025 - 18:18
Foto dell'incontro con la comunità bengalese
Parte da Mestre una nuova iniziativa di Veritas rivolta ai cittadini bengalesi del Comune di Venezia, con l’obiettivo di spiegare come conferire correttamente i rifiuti e contribuire alla pulizia della città. La campagna, presentata questa mattina nella sede di via Porto di Cavergnago, coinvolge la Comunità del Bangladesh e punta a promuovere buone pratiche ambientali tra la comunità straniera più numerosa del territorio comunale.
All’incontro hanno partecipato l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin, il direttore generale di Veritas Andrea Razzini, il responsabile della Comunicazione Riccardo Seccarello e il rappresentante dell’associazione Venice Bangla School, Anwar Jewel. “L’obiettivo è spiegare, anche in maniera semplice e diretta, perché è importante non abbandonare i rifiuti e come questi possano avere una nuova vita se riciclati correttamente”, ha detto Razzini.
La campagna prevede video in lingua bengalese realizzati con cinque testimonial della comunità, che spiegano come differenziare carta, plastica, vetro, metalli, organico, rifiuto secco e persino gli ingombranti come mobili ed elettrodomestici. I contenuti saranno diffusi sui canali social della comunità bengalese, mentre manifesti e volantini bilingue saranno distribuiti nei quartieri dove vive la popolazione di origine bangladese, attraverso scuole, negozi e luoghi di ritrovo. Su i canali social di Veritas circoleranno materiali in italiano e brevi video informativi sulla campagna.
“I cittadini provenienti dal Bangladesh residenti nel Comune di Venezia sono circa 22.000 – ha aggiunto Razzini – la seconda comunità più numerosa d’Italia dopo Roma. È fondamentale raggiungerli con messaggi chiari e mirati.” Il prossimo passo sarà estendere l’iniziativa anche alle altre comunità straniere presenti in città, come cinesi, romeni, moldavi, ucraini, albanesi e macedoni, sempre con il supporto di testimonial locali.
“Superata la barriera linguistica – ha spiegato De Martin – è più semplice trovare un terreno comune per il bene della città e dell’ambiente. La collaborazione è la chiave, sia per i rifiuti quotidiani sia per quelli ingombranti, spesso lasciati per strada. Questo progetto, pur coinvolgendo la comunità bengalese, porta un messaggio utile per tutti i cittadini veneziani.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516