Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La Superluna del Raccolto incanta il mondo: un fenomeno astronomico da ammirare

Il 7 ottobre 2025 la Luna piena si è avvicinata al suo punto più vicino alla Terra, regalando uno spettacolo luminoso e suggestivo osservato da ogni continente

La superluna del raccolto incanta il mondo: un fenomeno astronomico da ammirare

Foto di Stefano Dalla Costa

La Superluna, chiamata anche “Luna del Raccolto” o “Luna del Cacciatore”, rappresenta uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno. Questo fenomeno si verifica quando la Luna piena coincide con il momento in cui il nostro satellite naturale è al minimo della sua distanza dalla Terra, dando luogo a un’apparenza più grande e luminosa nel cielo notturno.

In questa occasione, la Luna raggiunge una distanza di circa 361.458 chilometri dalla Terra, offrendo uno spettacolo unico che può essere osservato da ogni angolo del globo. Le sue origini affondano nelle tradizioni delle popolazioni native americane, per cui questa fase lunare segnava il termine della stagione del raccolto e facilitava le attività di caccia.

La Superluna del Raccolto è solo la prima di tre superlune previste entro la fine del 2025. Le prossime si attendono per il 5 novembre e il 4 dicembre, promettendo altre serate di suggestione per gli appassionati di astronomia e non solo.

Da L’Aquila a Manhattan, da Roma a Taipei, questo fenomeno ha regalato immagini spettacolari, immortalate in tutto il mondo, che testimoniano la magia della natura e dell’universo che ci circonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione