Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.10.2025 - 09:27
Immagine di repertorio
Verona è tra i 2.533 Comuni italiani coinvolti nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 promosso dall’Istat. La campagna raccoglie dati demografici, economici e sociali per offrire un quadro aggiornato dell’evoluzione della società.
Nella città scaligera saranno coinvolte circa 4.000 famiglie con tre diverse modalità di rilevazione tra ottobre e dicembre. La partecipazione è obbligatoria e l’eventuale mancata risposta può comportare sanzioni amministrative.
Rilevazione da lista — Coinvolge 3.384 famiglie estratte dal Registro Base degli Individui. Arriverà un avviso con codice personale per il questionario online sul sito Istat (o avviso nell’androne). Si può rispondere in autonomia fino al 9 dicembre, anche con SPID o Carta d’Identità Elettronica. In alternativa, supporto presso l’Ufficio comunale di censimento in piazza Bra 1. Dal 12 novembre i rilevatori contatteranno chi non ha risposto.
Rilevazione areale – componente A — Riguarda 250 indirizzi in sezioni specifiche della città. I rilevatori faranno interviste dirette casa per casa dal 6 ottobre al 18 novembre, coinvolgendo circa 600 famiglie. Zone interessate: Borgo Milano Centro, San Massimo, Golosine, Tomba, San Zeno e altre.
Rilevazione areale – componente L2 — Coinvolge 940 individui per verificare la dimora abituale e raccogliere ulteriori dati. Questionario online entro l’11 novembre o supporto presso l’Ufficio comunale. Dal 12 novembre al 23 dicembre i rilevatori effettueranno le verifiche.
Tutti i rilevatori saranno muniti di tesserino identificativo ed esibiranno un documento d’identità su richiesta. Le informazioni saranno trattate nel rispetto della privacy ed utilizzate esclusivamente per fini statistici.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516