Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Veneto, domenica le Fattorie Didattiche aprono le porte: una lezione di natura per tutta la famiglia

In 174 strutture della regione torna la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte

Veneto, domenica le Fattorie Didattiche aprono le porte: una lezione di natura per tutta la famiglia

Foto di Alessia Longhin

Domenica 12 ottobre sarà una giornata speciale per le famiglie venete: torna la Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte, giunta alla 22ª edizione. Un appuntamento atteso, promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con le principali organizzazioni agricole, che coinvolgerà 174 fattorie didattiche in tutto il territorio regionale.

L’iniziativa si rivolge a famiglie, bambini, scuole e semplici curiosi, offrendo un’occasione unica per vivere da vicino l’ambiente rurale. I visitatori potranno partecipare a laboratori manuali, visitare gli spazi agricoli, osservare il ciclo delle coltivazioni e avvicinarsi agli animali: cavalli, mucche, pecore, alpaca e api saranno protagonisti della giornata all’aria aperta.

“Le Fattorie Didattiche del Veneto sono un vero e proprio patrimonio educativo e culturale – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner –. In un tempo in cui i più piccoli rischiano di allontanarsi sempre più dalla natura, questi luoghi rappresentano uno strumento fondamentale per imparare con la testa, le mani e il cuore”.

L’iniziativa coinvolge le realtà iscritte all’Elenco regionale delle Fattorie Didattiche, che oggi conta 485 strutture riconosciute. Durante l’intera giornata saranno attivi laboratori e visite guidate gratuite, pensati non solo per i più piccoli ma anche per gli adulti. Per partecipare è necessario prenotare direttamente presso le fattorie aderenti.

Info e prenotazioni: www.regione.veneto.it/web/turismo/giornata-aperta

“Non si tratta solo di una visita – aggiunge Caner – ma di un’esperienza educativa a 360 gradi. Le fattorie diventano aule a cielo aperto, in cui l’apprendimento si fonde con il divertimento, la creatività e il rispetto per l’ambiente”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione