Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.10.2025 - 11:16
Giovanni Manildo
«Nessuno deve rimanere solo». Con queste parole Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per il centrosinistra, ha presentato il suo piano decennale per la terza età, frutto di “100 giorni di ascolto e dialogo con i cittadini”. Una proposta che affronta, con numeri e impegni concreti, l’“emergenza silenziosa” che riguarda oltre un milione di over 65 in Veneto.
Secondo i dati illustrati da Manildo, oggi il 24% della popolazione veneta ha più di 65 anni (1,15 milioni di persone), ma entro il 2035 questa percentuale salirà al 30%. Eppure, 320 mila anziani non autosufficienti, 300 mila ultra75enni che vivono da soli e 70 mila persone affette da demenza ricevono risposte solo parziali o, spesso, nessuna assistenza.
«Gli anziani non sono un peso, ma una risorsa della nostra comunità. Hanno costruito il Veneto del benessere, oggi noi abbiamo il dovere di prenderci cura di loro», ha dichiarato Manildo.
Il programma per il periodo 2026–2036 ruota attorno a sette aree chiave:
Aumento di 7.000 posti letto nelle RSA e 1.200 nuovi centri diurni
Riforma delle IPAB, bloccata da 25 anni: «La farò entro il primo anno»
Investimenti nell’adattamento delle abitazioni per l’invecchiamento attivo e sicuro
Creazione di 100 cohousing e housing sociali per una vecchiaia dignitosa e autonoma
Registro e formazione per le badanti
Campagne di prevenzione e salute attiva
Nuovi percorsi formativi per medici, infermieri e OSS, con aumenti salariali per arginare la carenza di personale
«Due anziani non autosufficienti su tre oggi non ricevono alcun supporto: è un dato inaccettabile. Servono politiche pubbliche forti, non l’abbandono al mercato», ha aggiunto il candidato.
Particolare attenzione è stata data alla riforma delle IPAB (Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza), mai realizzata in Veneto nonostante sia attesa da 25 anni. Il Veneto è, con la Sicilia, l’unica regione a non aver ancora legiferato in materia.
«È un ritardo indegno per una regione moderna. Lo colmeremo entro il primo anno di governo», ha promesso Manildo.
Concludendo, il candidato ha lanciato un appello generazionale:
«I nostri genitori e nonni ci hanno lasciato un Veneto forte. Ora è nostro compito costruire una Regione che si prenda cura di loro, non solo dei bilanci».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516