Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Disservizi e crisi del personale

Protesta al “Luigi Configliachi”: il personale di Padova si dichiara in stato di agitazione tra turni massacranti e chiusure improvvise

Dopo anni di riorganizzazioni senza confronto, carenza di personale e gestione caotica, sindacati e dipendenti lanciano l’allarme sul benessere lavorativo e la qualità dell’assistenza agli ospiti della struttura

La casa di riposo Luigi Configliachi di Padova

La casa di riposo Luigi Configliachi di Padova

Scoppia la protesta al “Luigi Configliachi”, storica struttura assistenziale di Padova, seconda casa di riposo più grande della città e punto di riferimento per le famiglie locali. I sindacati Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dopo anni di riorganizzazioni interne, chiusure improvvise di servizi e trasferimenti di lavoratori senza alcuna comunicazione preventiva.

“Lavoratrici e lavoratori hanno detto basta – spiegano Alfredo Sbucafratta (Fp Cgil Padova), Andrea Ricci (Cisl Fp Padova e Rovigo) e Hena Helena Da Silva Velotti (Uil Fpl Padova) –. Turni straordinari continui, carichi di lavoro oltre il consentito, negazione di ferie e permessi e una turnistica impossibile da conciliare con la vita privata hanno logorato il personale. Così, le dimissioni si sono moltiplicate e il malessere è esploso”.

A preoccupare i sindacati, oltre alla stanchezza del personale, è la gestione caotica dell’Istituto: chiusura unilaterale della portineria e della cucina, totale assenza di dialogo con i rappresentanti dei lavoratori e nessuna politica di assunzioni a regime pubblico. “La mancanza di trasparenza dell’Amministrazione – aggiungono i sindacalisti – rischia di compromettere il servizio e la dignità dei dipendenti. Non possiamo accettarlo”.

I sindacati precisano che ieri sera, dopo un sollecito, il CdA del Configliachi ha convocato un incontro per lunedì 13 ottobre. In quell’occasione verranno formalmente avviate le procedure di conciliazione, ma le organizzazioni sindacali non escludono ulteriori mobilitazioni se non arriveranno risposte concrete alle criticità segnalate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione