Scopri tutti gli eventi
Teatro itinerante
08.10.2025 - 17:59
Filo Filò ©Foto Franco Olivieri
Torna nella Marca la rassegna teatrale itinerante Far Filò. Storie della terra e del cielo, che da agosto a novembre toccherà 14 comuni di tutte le sette province del Veneto. Dopo la tappa di Vedelago, venerdì 10 ottobre alle 19 sarà Villa Guidini di Zero Branco a ospitare lo spettacolo Filo Filò di Paola Brolati.
L’iniziativa, promossa dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale in collaborazione con Arteven e Coldiretti Veneto, nasce per riscoprire le radici rurali del teatro e celebrare l’antica usanza del filò contadino, ovvero gli incontri serali in cortili e case per raccontare storie, leggende e aneddoti. Gli spettacoli si svolgeranno in luoghi simbolo della cultura veneta come aziende agricole, ville storiche e parchi, trasformando il territorio in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Filo Filò ricrea la magia del filò con il “torototela”, il cantastorie che fino agli anni ’50 girava il Veneto, coinvolgendo il pubblico vicino al focolare immaginario. Tra canti, filastrocche, fiabe, proverbi e leggende locali, lo spettacolo offre anche spunti ironici e riflessioni sulla vita quotidiana, la condizione della donna, il lavoro agricolo e il rapporto con la natura e gli animali. Il pubblico, a sua volta, è invitato a condividere le proprie storie, trasformando la serata in un incontro collettivo di memoria e creatività.
La rassegna proseguirà il 17 ottobre a Trebaseleghe (PD) con lo spettacolo Habitat Naturale de La Piccionaia e il 18 ottobre a Valdagno (VI) con il laboratorio Fare Memoria e lo spettacolo di narrazione e musica Fole e Filò firmato da Zelda. Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito Arteven tramite Eventbrite.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516