Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.10.2025 - 11:27
Devis Rizzo, Presidente di Legacoop Veneto,
In un periodo segnato da un generale rallentamento nell’avvio di nuove imprese, Legacoop Veneto si distingue per una scelta coraggiosa e lungimirante, premiata con l’ammissione di 15 progetti alla terza edizione del bando Coopstartup Veneto. Grazie alla collaborazione con Coopfond e Genera Imprese SpA, questi progetti accederanno a un percorso intensivo di formazione e consulenza, confermando il ruolo strategico della cooperazione come motore di innovazione e coesione sociale nella regione.
I progetti selezionati coinvolgono 72 promotori e spaziano in diversi ambiti, dal sociale all’energia, dal food alla cultura, passando per le cooperative di comunità. Un dato significativo è la perfetta parità di genere tra i partecipanti, con un equilibrio tra donne e uomini che riflette l’attenzione alla rappresentatività e inclusività del bando. Dieci delle iniziative sono di gruppi di aspiranti cooperatori, mentre cinque riguardano cooperative già costituite, tutte con un forte orientamento verso soluzioni innovative e sostenibili, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Devis Rizzo, Presidente di Legacoop Veneto, sottolinea l’importanza di questo segnale positivo: “Nonostante le difficoltà del mercato, abbiamo voluto insistere su questo progetto perché crediamo nel potenziale innovativo del modello cooperativo. La qualità e il numero dei progetti ammessi dimostrano che il tessuto imprenditoriale veneto è vivo e pronto a rinnovarsi".
Concorda Laura Giacomini, responsabile dell’Ufficio Promozione e Innovazione di Legacoop Veneto: “Molti dei progetti nascono da un profondo legame con i territori e rispondono a bisogni concreti di comunità specifiche. Questo rafforza la validità del modello cooperativo di comunità, particolarmente in linea con la recente normativa regionale".
I 15 gruppi e cooperative avranno ora accesso a un programma formativo che si svolgerà da ottobre a dicembre 2025, con sessioni di coaching e consulenza personalizzata per affinare le idee imprenditoriali e redigere un business plan completo. Nel primo trimestre 2026, i migliori tre progetti riceveranno un pacchetto di premi, che include contributi a fondo perduto fino a 9.000 euro, accesso a finanziamenti di Coopfond e possibili investimenti in capitale di rischio da Genera Imprese SpA, oltre a un supporto continuativo per i primi tre anni di attività.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516