Scopri tutti gli eventi
Metis Vela UniPd
09.10.2025 - 11:56
Foto dell'evento
Non è bastato il talento per salire sul podio assoluto della 1001VELAcup 2025, ma il team Metis Vela dell’Università di Padova si è comunque confermato tra i protagonisti della prestigiosa competizione universitaria internazionale, conclusasi nei primi giorni di ottobre nelle acque del Lago di Como. L’imbarcazione Ate, condotta dagli studenti Lorenzo Del Re (timoniere) e Gabriele Cuman (prodiere), ha ottenuto un buon quarto posto assoluto. Ottavo posto invece per l’altra barca patavina, Aletheia, guidata da Giorgio Cappello e Federico Uricchio.
Per il Premio Mainaldo Maneschi, assegnato all’imbarcazione che unisce la miglior progettazione tecnica al risultato in regata, l’Università di Padova ha conquistato la terza posizione, dietro al Politecnico di Milano e all’Università di Palermo.
Il team Metis Vela, nato nel 2008 nel Dipartimento di Ingegneria Industriale su iniziativa del professor Andrea Lazzaretto, si conferma una vera eccellenza accademica nel panorama nazionale. Ogni imbarcazione è progettata e costruita dagli studenti utilizzando oltre il 75% di materiali sostenibili, nel rispetto degli obiettivi di UniPadova Sostenibile. Aletheia, in particolare, è stata oggetto di importanti aggiornamenti: nuovo piano velico sviluppato in collaborazione con North Sails, materiali innovativi come pannelli sandwich in schiuma riciclata e fogli di alluminio, rinforzi strutturali e una piattaforma di sensoristica aggiornata. Quest’ultima consente la raccolta e trasmissione in tempo reale dei dati tramite un nuovo dispositivo chiamato Dinghy, migliorando le prestazioni grazie all’analisi immediata delle condizioni ambientali.
Le condizioni meteo hanno però complicato la competizione. A causa del vento eccessivo nell’ultima giornata, sono state completate solo sei delle nove prove previste. Le barche patavine, progettate per rendere al meglio con vento medio-leggero, hanno potuto esprimere il loro potenziale solo nell’ultima regata.
Il team Metis Vela 2025 è composto da oltre 70 studenti, tra progettisti, costruttori, equipaggi, logistica e comunicazione. Tra loro, il team leader Leonardo Rensi, la responsabile logistica Sofia Bertolaso, il capo progettazione Mattia Gaggiato e un gruppo affiatato di giovani che hanno contribuito in ogni fase, dalla progettazione alla costruzione delle barche, fino alla gestione del progetto.
La 1001VELAcup, giunta alla 18ª edizione, ha visto sfidarsi quest’anno le università di Padova, Palermo, Torino, Genova-La Spezia, Karlsruhe e i politecnici di Milano e Torino, per un totale di dieci imbarcazioni in gara. La manifestazione si è distinta, come sempre, per il clima di collaborazione tra i team, che si sono sostenuti a vicenda condividendo materiali e competenze, nel vero spirito accademico e sportivo.
Il team padovano ha partecipato anche al Trofeo Paolo Padova, regata Match Race riservata a equipaggi misti docente-studente, con Alessandra Armiento, Agata Ciccoli e il professor Lazzaretto. Nonostante alcuni problemi tecnici, è stato un momento di confronto e crescita, all’insegna della sportività.
Metis Vela è già al lavoro per il prossimo anno. Il nuovo progetto sarà presentato entro fine ottobre. L’obiettivo resta lo stesso: unire ricerca, ingegneria e passione sportiva, formando studenti in grado di affrontare con competenza e visione le sfide del futuro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516