Scopri tutti gli eventi
Arte contemporanea
09.10.2025 - 17:03
Primo posto a Raffaele Bielò
Mercoledì 8 ottobre si è chiusa con grande partecipazione la serata di approfondimento dedicata ai vincitori del Premio Mestre di Pittura 2025, promosso dall’Associazione Il Circolo Veneto APS in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, il Comune di Venezia e la Fondazione Bevilacqua La Masa, con il sostegno dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e il patrocinio di Regione del Veneto e Città Metropolitana di Venezia. L’incontro si è tenuto presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Candiani.
La conferenza, condotta dal critico e storico dell’arte Marco Dolfin, ha guidato il pubblico attraverso una lettura delle opere premiate, illustrando le motivazioni della giuria tecnica e offrendo spunti di riflessione sul valore innovativo e sulla varietà delle ricerche artistiche presentate.
Il primo premio è stato assegnato a Raffaele Bielò per l’opera Frequenze marine, destinata alla collezione permanente di Ca’ Pesaro, mentre il secondo e il terzo premio sono andati rispettivamente a Simone Bortolotti con Paesaggio 3/24 e a Valentina Grilli con Sindone (Serie attese). Durante la serata sono state inoltre conferite borse di studio a giovani under 25, menzioni speciali e premi acquisto da parte di enti e associazioni del territorio. La Giuria Popolare ha premiato l’opera Poteva andare male di Manuele Boscolo.
Il pubblico potrà visitare la mostra delle opere finaliste fino a domenica 12 ottobre, presso il Centro Culturale Candiani, tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00 (chiuso il lunedì), con ingresso libero. Contestualmente, sono stati annunciati i bandi per la decima edizione del Premio Mestre di Pittura e per il nuovo concorso letterario Mestre 2026, con scadenza fissata al 30 novembre.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516