Scopri tutti gli eventi
Sport e territorio
09.10.2025 - 17:23
Foto dell'incontro
La stagione 2025-26 della pallavolo padovana è stata inaugurata ufficialmente con l’evento “Padova è Pallavolo”, organizzato dal Comitato Territoriale Fipav di Padova alla presenza delle istituzioni locali, Comune e Provincia. La cornice scelta è stata la prestigiosa sala consiliare del Comune, dove sono stati accolti i rappresentanti di tutte le squadre impegnate nei campionati nazionali, insieme alle eccellenze del settore e ai consiglieri nazionali Enrica Merlo e Stefano Bianchini.
A fare gli onori di casa è stata la presidente Fipav di Padova, Cinzia Businaro, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le società: “Diamo il via ufficialmente alla stagione 2025-26, assieme a tutti i protagonisti del nostro movimento. La base è quella formata da 82 società e da 400 squadre che giocano in tutti i campionati, fino alla SuperLega. Un grazie particolare deve andare a tutti i collaboratori del nostro Comitato, circa 50 persone, che quotidianamente sono a disposizione di tutte le società. In realtà ogni società è un ‘consigliere’, per quanto mi riguarda, perché solo con il contributo di tutti possiamo arrivare ai risultati che il nostro movimento porta a casa”.
La consigliera nazionale Enrica Merlo ha ricordato le emozioni vissute nelle recenti giornate romane, sottolineando come i risultati ottenuti possano contribuire ad aumentare il numero di giovani praticanti: “Incontrare il presidente Mattarella è stata un’emozione straordinaria. Mi auguro che questi risultati possano contribuire ad aumentare ulteriormente il numero di praticanti, specie tra i più piccoli”.
Stefano Bianchini, consigliere nazionale, ha evidenziato i successi italiani ai Mondiali e il valore del settore giovanile: “I due successi ai Mondiali sono stati incredibili, ma non vorrei dimenticare anche i tanti successi del settore giovanile delle nostre nazionali. La base c’è ed è di altissimo livello, grazie anche al lavoro di un grande staff tecnico”. Bianchini ha inoltre presentato il nuovo logo della Fipav, con sette stelle a rappresentare i sette mondiali vinti.
All’incontro hanno partecipato le società padovane più rappresentative, tra cui Sonepar Padova (SuperLega), Nuvolì Altafratte (A/2 femminile), SAV Silvolley Trebaseleghe (A/3 maschile), Volley Piovese, BTM & Lametris Pallavolo Massanzago, Kioene Padova, TMB Monselice Volley e Casalserugo Pallavolo (Serie B maschile), Banca Annia Aduna Volley (B/1 femminile) e Eagles Vergati, Officina del Volley Rio e Usma Padova (B/2 femminile).
Le eccellenze della pallavolo padovana presenti includevano Adriano Bilato, Mario Di Pietro, Daniela Goldin, Marco Meoni, Alberto Salmaso, Andrea Puecher, Antonio Testa e Antonella Vidale.
Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Montegrotto, Pierluigi Sponton, che ha confermato la tredicesima edizione del “Memorial Gianni e Doriana Campesan”, in programma il 31 gennaio e il 1° febbraio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516