Anche i Vigili del Fuoco scendono simbolicamente in campo per sostenere la Giornata Mondiale di sensibilizzazione su PANS e PANDAS, sindromi neuropsichiatriche pediatriche rare e spesso difficili da diagnosticare. Come ogni anno, il 9 ottobre, i riflettori si accendono per promuovere la conoscenza di queste patologie che colpiscono bambini e ragazzi, ma che ancora oggi faticano a ricevere una corretta e tempestiva diagnosi.
In segno di solidarietà e impegno, i comandi provinciali dei Vigili del Fuoco di Vicenza, Belluno e Rovigo si sono illuminati di verde, colore simbolo della campagna internazionale. Un gesto concreto per contribuire a diffondere consapevolezza, sensibilizzare l’opinione pubblica e sostenere le famiglie che ogni giorno affrontano un percorso spesso complesso, tra sintomi improvvisi e risposte mediche ancora incerte.
Le sindromi PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome) e PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal infections) sono condizioni infiammatorie del cervello che insorgono in età pediatrica, spesso all’improvviso, e possono manifestarsi con disturbi ossessivo-compulsivi, tic, ansia, regressione comportamentale e altri sintomi neuropsichiatrici.
L’iniziativa dei Vigili del Fuoco si inserisce in una più ampia campagna internazionale fatta di eventi, testimonianze, incontri informativi e momenti simbolici in tutta Italia e nel mondo.