Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.10.2025 - 08:53
Le immagini dell'evento
Domenica 19 ottobre, alle 17:30, l’Auditorium Comunale Sala “Granziol” di Preganziol ospiterà “Trunkerumpampumpera”, uno spettacolo musicale e narrativo nato dall’ingegno di Elisabetta Garilli, pianista, compositrice e apprezzata formatrice musicale. L’evento, a ingresso gratuito, segna la prima tappa del Festival itinerante LibrOrchestra 2025 nel territorio trevigiano, grazie alla collaborazione con il Festival “Gioie Musicali”, diretto da Elisabetta Maschio.
LibrOrchestra, giunto alla quinta edizione, è un progetto culturale nato per combattere l’impoverimento culturale e favorire la creazione di comunità educanti, proponendo musica, arte e lettura come strumenti fondamentali di inclusione sociale. Il festival, ideato dall’Atelier Elisabetta Garilli e dall’associazione LaFogliaeilVento, toccherà quest’anno cinque città italiane con 19 appuntamenti tra ottobre e novembre, grazie al supporto di enti locali e di BPER Banca, main sponsor dal 2021.
Lo spettacolo vede protagoniste l’Orchestra Giovanile La Réjouissance, l’Orchestra Nazionale delle Maestre e Maestri e il Garilli Sound Project, con la voce narrante di Alessia Canducci e le immagini di Valeria Petrone tratte dall’omonimo albo illustrato edito da Carthusia. L’iniziativa si propone di coniugare la dimensione artistica con quella educativa, coinvolgendo anche insegnanti delle scuole primarie, che hanno partecipato a un percorso formativo durante l’anno, consolidando il progetto “Scuola Orchestra”.
L’intento comune è offrire ai bambini e alle famiglie occasioni di crescita culturale e sociale, valorizzando la musica come linguaggio universale e strumento di coesione. La sinergia tra i due festival, LibrOrchestra e Gioie Musicali, rafforza questo messaggio, come sottolinea la direttrice artistica di Musikdrama, Elisabetta Maschio: «Un esperimento che unisce scuola e arte, offrendo nuove prospettive ai più giovani».
Anche il presidente della Camera di Commercio di Treviso, Mario Pozza, ha evidenziato l’importanza di iniziative come questa, capaci di trasmettere ai giovani il valore della cultura e la presenza attiva delle istituzioni nel loro futuro.
La giornata del 19 ottobre prevede, dalle ore 10:00, un incontro gratuito di formazione rivolto a educatori e insegnanti, con l’obiettivo di diffondere il “Metodo Abreu” e le corrette modalità per insegnare la musica sin dalla prima infanzia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516