Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.10.2025 - 09:07
Immagine dell'evento
È partita il 7 ottobre la spedizione Panbari Q7, che vede protagonisti Stefano Farronato, Valter Perlino e Alessandro Caputo. L’obiettivo? La scalata in stile alpino e autonomia completa del Panbari Himal, vetta di 6.983 metri situata nella remota catena del Peri Himal, al confine tra i distretti nepalesi di Gorkha e Manang.
Sebbene il Panbari manchi pochi metri dal simbolico traguardo dei 7000 metri, si tratta di una montagna severa, poco frequentata e salita per la prima volta soltanto nel 2006 da una spedizione francese. Questa spedizione italiana rappresenta un’occasione preziosa per misurarsi con un ambiente himalayano ancora poco esplorato.
Per Stefano Farronato, arboricoltore e appassionato di spedizioni estreme, si tratta della diciottesima spedizione in alta montagna. «Ogni partenza è un’emozione nuova — racconta Farronato —. Non è solo la conquista di una vetta, ma un viaggio dentro se stessi, un confronto con i propri limiti e con l’imprevedibilità della natura. Le montagne himalayane ti fanno sentire piccolo, ma proprio lì si nasconde la vera essenza dell’esplorazione: il silenzio, la fatica e la meraviglia di un mondo incontaminato».
Il gruppo si è diretto verso la regione del Manaslu per raggiungere i campi d’alta quota e prepararsi al tentativo di vetta, previsto nella seconda metà di ottobre in base alle condizioni meteorologiche.
«Siamo consapevoli del valore di questa montagna e del rispetto dovuto sia all’ambiente che alla cultura locale — dichiarano i membri del team —. Il Panbari è una sfida fatta di imprevisti e di superamento personale, nel solco di un alpinismo autentico e silenzioso».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516