Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Fiera del Folpo

Ritorna la Fiera del Folpo: sei giorni di gusto, musica e tradizione con ospiti internazionali e grandi novità

Noventa Padovana si prepara a celebrare il suo simbolo gastronomico con eventi, concerti e un’offerta culinaria rinnovata, all’insegna della sostenibilità e dell’internazionalità

Ritorna la Fiera del Folpo: sei giorni di gusto, musica e tradizione con ospiti internazionali e grandi novità

Fonte: Facebook La Fiera del folpo

Noventa Padovana torna a celebrare uno degli eventi più amati della sua tradizione con la Fiera del Folpo, in programma dal 23 al 28 ottobre 2025. Sei giornate dedicate al celebre “folpo” – il polpo locale – recentemente riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale dal Ministero dell’Agricoltura, che sarà protagonista sia nella ricetta tradizionale noventana sia in varianti innovative nei punti di ristoro della manifestazione.

Tra le novità di quest’anno spicca l’apertura di una nuova area gastronomica, il Borgo, dove chef e ristoratori proporranno piatti di carne, pesce e street food accompagnati da spettacoli musicali dal vivo ogni sera.

Un’importante novità è il gemellaggio con O Carballiño, città della Galizia, che porta in Fiera il famoso Pulpo a la Gallega, preparato in loco dalla pulpeira galiziana Letizia Fuchel. Sarà presente anche l’assessore al Turismo di O Carballiño, Manuel Dacal.

La manifestazione punta anche alla sostenibilità con un nuovo parcheggio ampio vicino a San Vito e la conferma di una Fiera plastic free, vietando l’uso di plastica e vetro, per tutelare l’ambiente e valorizzare le origini marine del folpo.

Ad animare le serate saranno sei dj di fama internazionale, tra cui Mario Fargetta e Molella, icone della musica dance italiana, che si alterneranno sul palco principale del Campo dei Tosi. Spazio anche alla cultura del vino con la presenza della sommelier Giulia Sattin e il suo team di Tell Me Wine, che racconteranno la Fiera attraverso podcast e contenuti multimediali.

Le tradizionali nove bettole di Noventa offriranno cucina casalinga e piatti tipici, garantendo l’atmosfera autentica che da sempre caratterizza la Fiera.

Il Sindaco Marcello Bano ha sottolineato l’orgoglio per il riconoscimento del folpo come prodotto tradizionale e l’impegno per un’edizione sempre più sostenibile e accogliente. L’Assessore Davide Iafelice ha invece evidenziato il mix di tradizione, internazionalità, musica e cultura enologica che farà da filo conduttore all’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione