Scopri tutti gli eventi
Nuovi indirizzi scolastici
10.10.2025 - 15:08
L'ingresso dell'istituto Pacinotti
La Città metropolitana di Venezia ha approvato cinque nuovi percorsi formativi che arricchiranno l’offerta delle scuole superiori del territorio a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Il decreto, firmato dal sindaco Luigi Brugnaro, riguarda il Liceo Foscarini di Venezia, l’Istituto Pacinotti di Mestre, il Liceo Majorana e l’Istituto Tecnico Levi Ponti di Mirano e la Scuola Professionale Dieffe di Spinea.
L’iniziativa nasce dalle richieste avanzate dagli stessi istituti e si inserisce in un percorso di confronto con le Commissioni di Distretto formativo. L’obiettivo è quello di rispondere alle nuove esigenze educative, del mercato del lavoro e dell’università. Ora il provvedimento passa alla Regione Veneto, che dovrà approvarne l’attuazione.
Nel dettaglio, il Liceo Foscarini attiverà l’indirizzo di Liceo Musicale e Coreutico, che unisce la formazione liceale tradizionale allo studio tecnico e pratico della danza classica e contemporanea. L’Istituto Pacinotti di Mestre introdurrà invece un nuovo corso di Grafica e Comunicazione. A Mirano, il Liceo Majorana avvierà l’indirizzo di Scienze Umane, mentre l’Istituto Tecnico Levi Ponti proporrà un percorso serale per il diploma di istruzione professionale nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica (IP09).
La Scuola di Formazione Professionale Dieffe – Fondazione San Nicolò di Spinea, infine, modificherà la figura professionale di riferimento, passando da Operatore della ristorazione a Operatore di servizi di impresa.
«La crescita dei nostri figli e le loro scelte scolastiche sono fondamentali per la loro formazione – ha sottolineato il sindaco Luigi Brugnaro –. I tempi cambiano, così come le esigenze del mondo del lavoro e della scuola. Per questo abbiamo accolto con favore le proposte degli istituti che desiderano ampliare le loro opportunità formative».
Sempre sul fronte dell’orientamento, la Città metropolitana ricorda che a novembre tornerà “Fuori di Banco”, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica ospitato a Forte Marghera. Dal 6 all’8 novembre l’evento sarà dedicato agli studenti delle scuole superiori che si preparano all’università, mentre dal 13 al 15 novembre toccherà agli studenti delle scuole medie scoprire i percorsi delle superiori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516