Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità sostenibile

A novembre i lavori per l’illuminazione del nuovo tratto dell’anello ciclabile dei Colli Euganei a Turri

Il Comune di Montegrotto Terme investe 90.000 euro, interamente finanziati dal PNRR, per migliorare sicurezza e risparmio energetico lungo un chilometro di pista ciclabile

Il tratto interessato dall'intervento

Il tratto interessato dall'intervento

Partiranno nel mese di novembre i lavori per l’illuminazione di un nuovo tratto dell’anello ciclabile dei Colli Euganei, nel territorio di Turri, a Montegrotto Terme. L’intervento, che dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno, interesserà il percorso compreso tra viale della Croce Rossa e il parcheggio di via Oriana Fallaci, per una lunghezza complessiva di oltre un chilometro.

Dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni dal Consorzio di Bonifica e dal Parco Regionale dei Colli Euganei, l’amministrazione comunale è pronta a dare avvio ai lavori. «L'intervento, del valore di 90.000 euro, sarà realizzato interamente grazie ai fondi ottenuti attraverso il bando PNRR per la riqualificazione energetica, senza alcun onere per le casse comunali e per i cittadini», spiega il sindaco Riccardo Mortandello.

Il progetto si inserisce in una più ampia strategia che, nel corso degli ultimi anni, ha permesso al Comune di ottenere oltre 450.000 euro di finanziamenti a fondo perduto, destinati alla realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica in diverse aree del territorio, tra cui altri tratti dell’anello ciclabile e viale della Croce Rossa.

«Tutti i lampioni installati – precisa il consigliere delegato Omar Turlon – saranno dotati di tecnologia LED ad alta efficienza energetica, garantendo un duplice vantaggio: maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni e significativo risparmio energetico nel lungo periodo».

L’intervento prosegue così l’opera di valorizzazione e messa in sicurezza del percorso ciclabile che attraversa Montegrotto Terme, consentendo ai residenti e ai turisti di percorrere in tranquillità anche questo tratto nelle ore serali. «Il progetto – aggiunge Turlon – prevede anche l’installazione di panchine e cestini portarifiuti lungo tutto il tracciato, che si collega direttamente al Parco di via Fallaci, dove è già stato realizzato un moderno percorso vita».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione