Scopri tutti gli eventi
10.10.2025 - 17:48
Locandina dell'evento
Padova si prepara a diventare la capitale italiana dei musei scientifici. Dal 14 al 17 ottobre, l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) riunirà in città oltre 170 musei, enti e istituzioni scientifiche e di ricerca per il XXXIV Congresso annuale, dedicato alla gestione, tutela e valorizzazione delle collezioni scientifiche.
Il Congresso sarà ospitato dall’Università di Padova, con l’apertura dei lavori martedì 14 ottobre nel Museo della Natura e dell’Uomo e il proseguimento degli incontri da mercoledì 15 a venerdì 17 all’Orto Botanico. Durante l’evento saranno affrontati temi legati ai processi culturali e sociali che coinvolgono i musei, con particolare attenzione al loro ruolo come luoghi di ricerca ed educazione.
Un momento centrale del Congresso sarà la presentazione del progetto di censimento delle collezioni naturalistiche italiane, commissionato all’ANMS dall’Università di Padova per il National Biodiversity Future Center (NBFC), primo centro italiano di ricerca sulla biodiversità sostenuto dal PNRR Next Generation EU. Il censimento, completato nell’estate 2025, restituisce una fotografia aggiornata di oltre 2.300 collezioni e 34 milioni di reperti, rendendo il patrimonio scientifico accessibile sia agli studiosi sia al grande pubblico.
Alla conferenza stampa di presentazione interverranno Mauro Varotto, delegato della Rettrice per i musei e le collezioni dell’Università di Padova; Fabrizio Nestola, presidente del Centro di Ateneo per i Musei; Fausto Barbagli, presidente ANMS; ed Elena Canadelli, responsabile scientifica del progetto di digitalizzazione NBFC.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516