Scopri tutti gli eventi
Cultura e territorio
10.10.2025 - 18:06
Foto del Centro Gino Strada, sede Auser Montegrotto
Torna anche quest’anno a Montegrotto Terme il programma socio-culturale Upel-Auser, pensato per promuovere cultura e socializzazione e rivolto in particolare alle persone “diversamente giovani”, pur restando aperto a tutta la cittadinanza.
L’inaugurazione si terrà martedì 16 ottobre alle 16 al Centro Comunale Gino Strada di via Diocleziana 4, con la presentazione del programma completo e un buffet alle 17. Gli incontri proseguiranno ogni martedì dalle 15 alle 17, con un calendario ricco di conferenze, visite guidate e momenti dedicati alla salute e al benessere.
«Investire nella cultura e nella socialità è fondamentale per migliorare il benessere dei cittadini di qualsiasi età e contribuisce alla crescita della nostra comunità – afferma il sindaco Riccardo Mortandello –. Questi incontri rappresentano un’occasione preziosa di condivisione del sapere in un contesto informale e inclusivo».
Il programma autunnale spazia dall’arte alla storia, dalla musica al benessere. Tra gli appuntamenti in programma, si segnalano la conferenza sul teatro di Mozart con la professoressa Enrica Bojan il 21 ottobre, l’incontro su Caravaggio con il professor Giuseppe Nigretti il 28 ottobre e quello sulla giustizia nella Repubblica Serenissima con il professor Carlo Alberto Formaggio il 4 novembre.
«L’obiettivo di questi incontri è stimolare la scoperta di nuovi saperi e conoscenze per prevenire e contrastare l’esclusione sociale, migliorando la qualità della vita individuale e collettiva», aggiunge la vicesindaca Elisabetta Roetta.
Particolare attenzione sarà riservata alla salute e al benessere, con tre appuntamenti focalizzati su cervello, prevenzione dei tumori e longevità, guidati rispettivamente dalla dottoressa Monica Toniati l’11 novembre, dal dottor Pierluigi Pilati il 18 novembre e dalla dottoressa Erika Borella il 25 novembre.
Il ciclo proseguirà a dicembre con la conferenza sulla storia della medicina a Padova del professor Fabio Zampieri il 2 dicembre, una visita guidata al Bo’ dell’Università di Padova il 9 dicembre e si concluderà domenica 21 dicembre alle 20.30 con il tradizionale concerto natalizio del Laboratorio Corale Mezzotono.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516