Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte casearia

Un Leonardo di formaggio incanta la Francia: il talento di Marco Zacchello al Mondial du Fromage

Il giovane maestro formaggiaio di Trebaseleghe ha scolpito l’autoritratto di Leonardo da Vinci con formaggi italiani, conquistando il quinto posto nella competizione mondiale

Lo stand di Marco Zacchello al Mondial du Fromage

Lo stand di Marco Zacchello al Mondial du Fromage

Un volto che racconta una storia fatta di creatività, tecnica e passione. All’ultima prova del prestigioso Mondial du Fromage di Tours, il pubblico è rimasto colpito dall’opera di Marco Zacchello, giovane maestro formaggiaio di Trebaseleghe. Davanti alla giuria internazionale, Zacchello ha scolpito con straordinaria precisione l’autoritratto di Leonardo da Vinci utilizzando esclusivamente formaggi italiani, combinando differenti consistenze e tonalità per dare forma a un ritratto di grande impatto visivo.

«Volevo rendere omaggio al genio rinascimentale che meglio rappresenta l’equilibrio tra scienza e arte», ha spiegato Zacchello. «Come Leonardo, anche chi lavora il formaggio ricerca ogni giorno l’armonia tra materia, tempo e intuizione».

La performance, culmine di una serie di dieci prove tecniche, ha confermato la cifra artistica e la sensibilità dell’artigiano veneto, già proclamato miglior formaggiaio d’Italia 2024. Nella competizione mondiale, Zacchello si è classificato quinto assoluto, a soli tre punti dal podio, conquistando il rispetto e l’ammirazione della giuria internazionale.

«A nome di tutta la comunità di Trebaseleghe», ha dichiarato il sindaco Antonella Zoggia, «esprimo a Marco le più vive congratulazioni per questo straordinario traguardo. Il suo talento, la passione e la creatività con cui porta nel mondo l’eccellenza dei nostri prodotti e dei nostri valori rappresentano un motivo di grande orgoglio non solo per Trebaseleghe ma per l’intero territorio».

La partecipazione di Zacchello alla rassegna francese si conferma così un momento di forte valorizzazione per il patrimonio gastronomico e artigianale del Veneto, capace di parlare una lingua universale: quella della bellezza e della qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione