Scopri tutti gli eventi
Cultura a Venezia
13.10.2025 - 12:02
Eduardo Fernando Varela a sinistra e Oto Horvat a destra
La Tesa 1 di Ca’ Foscari Zattere ospita questa settimana due appuntamenti imperdibili per gli amanti della letteratura internazionale. Mercoledì 15 e venerdì 17 ottobre, nell’ambito del ciclo “Writers in Conversation” organizzato dall’Università Ca’ Foscari, il pubblico veneziano potrà incontrare autori di fama mondiale e confrontarsi con loro su storie e tematiche di grande attualità.
Mercoledì 15 ottobre, alle 16.30, sarà la volta dello scrittore argentino Eduardo Fernando Varela, che dialogherà con Alice Favaro e Susanna Regazzoni dell’Archivio Scritture Scrittrici Migranti, a partire dal suo romanzo Patagonia Route 203. Il segno del vento (Solferino Libri). Il libro, ambientato tra le strade polverose e le vaste steppe della Patagonia, mescola mito e realtà ed è stato finalista al Prix Femina 2020, oltre a vincere diversi premi internazionali. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Archivio Scritture Scrittrici Migranti e offre l’occasione di esplorare la letteratura migrante attraverso uno sguardo originale.
Venerdì 17 ottobre, alle 17.00, sarà il turno del poeta e narratore serbo Oto Horvat, che parlerà del suo libro Istanti ritrovati (Molesini Editore Venezia) insieme a Silvio Ferrari e Andrea Molesini, con la moderazione della docente Marija Bradaš. La raccolta poetica attraversa la memoria personale e collettiva, intrecciando ricordi e immagini dei paesi jugoslavi e rendendo omaggio al fotografo ungherese André Kertész. L’incontro si svolge in collaborazione con l’iniziativa “Venezia legge i Balcani”.
Entrambi gli eventi saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516