Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DIGITALmeet 2025

DIGITALmeet 2025: Padova trasforma il digitale in partecipazione popolare

Dal 20 al 25 ottobre, un festival diffuso tra università, piazze e hub tecnologici per avvicinare tutti al linguaggio del futuro

DIGITALmeet 2025: Padova trasforma il digitale in partecipazione popolare

Fonte: Facebook Digitalmeet

Torna il più grande festival italiano di alfabetizzazione digitale, promosso da Fondazione Comunica con il patrocinio dell’Università di Padova, degli Alumni e dell’Associazione Amici dell’Università di Padova. Sei giorni, dal 21 al 26 ottobre, per portare al pubblico i temi centrali dell’innovazione digitale con linguaggio, luoghi ed eventi pensati per dialogare con chiunque – studenti, professionisti e cittadini curiosi.

Il festival propone un ricco palinsesto di conferenze, workshop, open day ed eventi divulgativi, in molte sedi della città, per diffondere una cultura del digitale accessibile e partecipata.

Tra le giornate più attese

23 ottobreSala Paladin / Auditorium San Gaetano

  • 10:30 – “Abbiamo proprio bisogno dell’Intelligenza Artificiale?” Dialogo su benefici, limiti e pericoli dell’AI nella vita quotidiana.
  • 11:30 – “Fake news: tra bugie e verità” Confronto su disinformazione e ruolo del giornalismo nella società contemporanea. Modera Gianni Potti (Fondazione Comunica). Intervengono Luca Ubaldeschi (Direttore Nem), Alberto Gottardo (Radio Veneto 24), Emma Ruzzon (Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università di Padova), l’atleta Manuela Levorato, il giornalista RAI Francesco Giorgino, il professor Rosario Rizzuto e Massimiliano Montefusco (General Manager RDS).

Altri appuntamenti

21 ottobrePalazzo del Bo

  • AI, Diritto e Cybersecurity: regole per un futuro sicuro”
  • Esplorare l’invisibile: tecnologie che raccontano il corpo”
  • Programmare potenzia le nostre funzioni cognitive”

21 ottobreGalleria Spagna (VSIX)

  • Open day VSIX

22 ottobrePalazzo del Bo

  • Digitalizzazione e AI in manifattura: i progetti delle Reti Innovative Regionali
  • Ripensare la scuola nell’era dell’IA

24 ottobreHub IngegneriaFiera di Padova

  • Tecnologie quantistiche: una nuova frontiera per la cybersecurity
  • Università intelligente: AI e tecnologie digitali”

25 ottobreSala Paladin, Palazzo Moroni

  • Intelligenza artificiale: come funziona l’apprendimento automatico e perché ci riguarda”
  • Emozionabili: IA generativa tra emozioni, racconti e musica”

Per iscrizioni e dettagli: tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del festival.

DIGITALmeet non è solo un insieme di incontri tecnici, ma un progetto che vuole abbattere le barriere del linguaggio specialistico e rendere il digitale un tema di dibattito e crescita collettiva. È un’occasione per riflettere su etica, educazione digitale, responsabilità della comunicazione e sull’impatto delle nuove tecnologie nella società.

“Il festival non è un evento elitario, ma un ponte”, spiegano gli organizzatori. “Vogliamo che chiunque possa avvicinarsi, capire e partecipare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione