Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Verona Bestiale”: animali nascosti e storie curiose in una passeggiata guidata nel cuore della città

Domenica 26 ottobre, una visita guidata tra le vie storiche di Verona alla scoperta di statue, simboli e creature che raccontano la città in modo inedito

“Verona Bestiale”: animali nascosti e storie curiose in una passeggiata guidata nel cuore della città

Foto di repertorio

C’è una Verona insolita, affascinante e piena di sorprese, che aspetta solo di essere osservata con occhi nuovi. Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 10.30, parte dal Ponte della Vittoria (lato centro città) “Verona Bestiale”, una speciale visita guidata pensata per adulti, famiglie e curiosi di ogni età, alla scoperta degli animaliveri o immaginari – nascosti tra le architetture e i monumenti della città.

Organizzata da Assoguide, la passeggiata conduce i partecipanti in un itinerario originale e divertente, dal sapore quasi fiabesco. Leoni, aquile, cavalli, cani, draghi e creature fantastiche si nascondono tra le facciate dei palazzi, le statue e le fontane, osservando i passanti da secoli, spesso inosservati. Alcuni sono scolpiti nella pietra, altri fusi nel bronzo, altri ancora prendono vita nel racconto delle guide.

L’itinerario si snoda da Porta Borsari fino a Piazza delle Erbe, con soste e aneddoti su ogni “incontro bestiale”. Si parlerà del significato simbolico degli animali, del loro legame con le famiglie nobili, con i miti e con la religione. La passeggiata toccherà anche Piazza dei Signori e le suggestive Arche Scaligere, per poi concludersi nei pressi del Teatro Nuovo.

Una guida esperta accompagnerà i partecipanti in questo viaggio tra storia, arte e curiosità, coinvolgendo anche i più piccoli con giochi, indovinelli e momenti interattivi. L’obiettivo è guardare Verona da una prospettiva diversa, imparando a cogliere i dettagli nascosti sotto gli occhi di tutti.

Informazioni utili:

  • Data: domenica 26 ottobre 2025

  • Orario: partenza ore 10.30, durata circa 2 ore

  • Ritrovo: Ponte della Vittoria (lato centro città)

  • Costi: 15 euro per un partecipante minorenne, 25 euro per due partecipanti minorenni della stessa famiglia

  • Accessibilità: l’evento è adatto a tutti e si terrà anche in caso di maltempo

  • Prenotazioni: via WhatsApp o messaggio al numero 333 4620473

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione