Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Riscaldamenti in Veneto: tutte le date per l’accensione e le eccezioni provinciali

Le regole per l’avvio degli impianti e le principali deroghe nelle diverse province

Riscaldamenti in Veneto: tutte le date per l’accensione e le eccezioni provinciali

Foto di repertorio

Con l’arrivo delle prime notti fresche d’autunno, in Veneto si avvicina il momento di mettere in funzione gli impianti di riscaldamento in case, uffici e spazi pubblici. La normativa regionale fissa per il 15 ottobre l’accensione autorizzata nelle province di Padova, Rovigo, Venezia, Verona, Vicenza e Treviso, tutte collocate nella cosiddetta Zona E, dove è consentito attivare i termosifoni fino a 14 ore giornaliere, dalle 5 alle 23.

Un discorso a parte riguarda Belluno, che rientra nella Zona F e già da tempo vede l’avvio diffuso degli impianti senza vincoli di orario o calendario, sia in montagna che in pianura.

Per venire incontro alle condizioni climatiche mutevoli, i sindaci di Padova e Rovigo hanno autorizzato un’accensione anticipata, fino a sette ore al giorno, in caso di abbassamenti repentini delle temperature, consentendo così di anticipare il comfort termico rispetto alla data ufficiale.

Un’ulteriore eccezione riguarda Vicenza, dove il sindaco Giacomo Possamai ha predisposto un’ordinanza per permettere l’accensione dei termosifoni già da lunedì 13 ottobre, anticipando di due giorni la partenza stabilita dalla normativa regionale. Anche qui la durata consentita si estende fino al 15 aprile, con possibili aggiustamenti in base al clima e alle disposizioni locali.

In tutte le province resta dunque valido il limite massimo di 14 ore di funzionamento quotidiano, con variazioni e deroghe solo su specifica indicazione delle autorità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione