Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Riscoprire Giovanni Sebenico: il convegno sulla cultura dalmata nel Veneto del Seicento

Giovedì 16 ottobre a San Stino di Livenza una serata dedicata al compositore di Corbolone tra musica, storia e relazioni culturali

Riscoprire Giovanni Sebenico: il convegno sulla cultura dalmata nel Veneto del Seicento

Foto di repertorio

Il Comune di San Stino di Livenza, insieme all’Istituto di Ricerche Storiche di Croazia e con il sostegno della Regione del Veneto, invita a una serata di approfondimento e celebrazione dedicata a Giovanni Sebenico, illustre musicista seicentesco originario di Corbolone. L’appuntamento è per giovedì 16 ottobre 2025, ore 20:30, nella Sala Consiliare del Comune.

L’evento chiude un importante progetto di ricerca che ha ricostruito la figura e l’opera di Sebenico, una personalità che ha intrecciato le radici culturali e musicali del Veneto con quelle della Dalmazia nel periodo barocco. Grazie allo studio di documenti rari e frammentari, gli studiosi hanno svelato nuovi aspetti delle connessioni artistiche tra queste due realtà storiche.

Durante la serata, gli autori della ricerca – Franco Colussi, Filip Novosel, Giuseppe Gullino, Luigi Giorgio Berbenni e Marco Rosa Salva – presenteranno le scoperte emerse, accompagnate dalla pubblicazione finale del progetto, che sarà distribuita ai partecipanti.

A coronare l’incontro, un concerto dal vivo con brani originali di Giovanni Sebenico eseguiti dall’Associazione “Musica e danza antica a Venezia APS”. Sul palco si esibiranno l’Ensemble Arco Amoroso, il tiorbista Pietro Prosser e il flautista Marco Rosa Salva, offrendo un viaggio musicale autentico nel Seicento veneto-dalmata.

L’evento si propone non solo come un omaggio a un grande musicista, ma anche come un momento di dialogo e valorizzazione della memoria storica e culturale condivisa tra Veneto e Dalmazia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione