Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Esperienze da vivere

Veneto in moto: le tappe imperdibili per un giro tra paesaggi, curve e borghi senza tempo

Dal Cansiglio alle colline del Prosecco, passando per il Delta del Po e i passi dolomitici

Veneto  in moto: le tappe imperdibili per un giro  tra paesaggi, curve e borghi senza tempo

Foto di repertorio

Curve panoramiche, strade immerse nella natura, borghi sospesi nel tempo e scenari che cambiano chilometro dopo chilometro: il Veneto è una terra perfetta per chi ama viaggiare in moto, con itinerari che sanno unire la passione per la guida al fascino del territorio.

Che siate motociclisti esperti o amanti delle escursioni domenicali, il Veneto offre una varietà di percorsi eccezionale, dalla montagna al mare, passando per colline, pianure e parchi naturali. Ecco alcune delle tappe migliori per costruire il vostro personale viaggio su due ruote.

1. Le Dolomiti Bellunesi: curve tra le nuvole

Uno degli itinerari più iconici parte da Belluno e sale verso i passi dolomitici, tra cui Passo Giau, Passo Falzarego e Passo Duran. Panorami mozzafiato, strade perfettamente asfaltate e curve tecniche rendono questo tratto una gioia pura per ogni motociclista. Consigliata una sosta a Cortina d’Ampezzo o nei rifugi d’alta quota.

2. Colline del Prosecco: tra vigneti e piccoli gioielli

Un viaggio tra le colline di Valdobbiadene e Conegliano, patrimonio UNESCO, è perfetto per chi cerca un tour rilassante ma suggestivo. Le strade che serpeggiano tra i vigneti offrono curve dolci, panorami verdi e borghi da cartolina come Cison di Valmarino o Follina. Ideale anche per una pausa enogastronomica in una cantina locale.

3. L'Altopiano di Asiago: silenzi e alture

Salire verso l’Altopiano dei Sette Comuni regala l’emozione di attraversare paesaggi verdi e ampi, con tappe consigliate a Asiago, Gallio e Foza. Le strade, poco trafficate e ben curate, sono perfette per godersi la guida in tranquillità. L'itinerario è anche carico di memoria storica, tra musei della Grande Guerra e forti militari.

4. Il Cansiglio e la Foresta dei Dogi

Un percorso più intimo ma non meno affascinante è quello che attraversa la Foresta del Cansiglio, tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone. Strade immerse nel bosco, curve continue e un senso di pace assoluta accompagnano i motociclisti in un ambiente quasi fiabesco. Ottima meta per chi ama viaggiare in solitaria o in piccole compagnie.

5. Delta del Po: tra acqua, natura e libertà

Per chi preferisce percorsi pianeggianti e panorami aperti, il Delta del Po è una scelta originale e sorprendente. Strade dritte ma immerse in paesaggi acquatici, ponti mobili, casoni di pesca e tramonti che si riflettono sull’acqua. Da Porto Tolle a Scardovari, il percorso è anche un viaggio nella biodiversità.

6. Lago di Garda veneto: curve vista lago

Partendo da Peschiera del Garda, si può costeggiare il lago fino a Malcesine, attraversando borghi pittoreschi come Lazise, Bardolino e Garda. La strada offre curve dolci e viste mozzafiato sul lago, specialmente al tramonto. Perfetto per una giornata in moto all’insegna del relax.

Consigli per il viaggio

  • Periodo migliore: primavera e autunno, quando le strade sono meno trafficate e i colori più intensi.

  • Attrezzatura: casco integrale, giacca protettiva e sempre uno zaino leggero con acqua e mappe offline.

  • Pausa obbligatoria: ogni buon giro in moto merita una tappa culinaria. Il Veneto offre infinite possibilità: dai formaggi dell’Altopiano ai cicchetti veneziani, dal pesce del Delta ai salumi delle colline trevigiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione