Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.10.2025 - 09:07
Foto di repertorio
Una grande prova di efficienza e coordinamento tecnico ha portato alla riapertura anticipata della Tangenziale di Mestre, precisamente la A57 tra Mira-Oriago e Marghera, la scorsa domenica mattina poco dopo le 4. L’asse autostradale era stato chiuso per consentire il varo della nuova campata centrale del cavalcavia Bottenigo, un intervento di manutenzione e messa in sicurezza necessario per sostituire la vecchia struttura in cemento armato.
Le operazioni, iniziate puntualmente alle 20 di sabato, hanno visto il sollevamento e la posa del nuovo elemento in acciaio da 44 tonnellate, già assemblato in loco, grazie all’uso di un’autogrù con portata di 450 tonnellate. Il manufatto è stato trasferito dalla sua base, sollevato e ruotato con precisione millimetrica per essere calato perfettamente sui giunti esistenti del cavalcavia.
Il lavoro, complesso e spettacolare, è stato condotto da decine di professionisti, che hanno poi completato in poche ore tutte le attività di verifica, sicurezza e ripristino, consentendo così di riaprire la strada con quattro ore di anticipo rispetto al programma previsto.
Nei prossimi giorni proseguiranno i lavori di finitura, tra cui la posa delle armature e il getto della soletta, senza ulteriori chiusure o disagi per gli automobilisti. Il completamento e collaudo finale dell’opera sono attesi entro un mese, quando il cavalcavia tornerà pienamente operativo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516