Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Match It Now a Padova: la carica dei giovani donatori per salvare vite

Sabato 18 ottobre, una giornata dedicata alla donazione di midollo osseo con amministratori e giovani in prima linea davanti al Comune di Padova

Match It Now a Padova: la carica dei giovani donatori per salvare vite

Le immagini dell'evento

Sabato 18 ottobre Padova si mobilita per la vita con “Match It Now”, la storica campagna nazionale promossa da ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), che torna per sensibilizzare soprattutto i giovani 18–35 anni sull’importanza della donazione di midollo osseo e cellule staminali.

Dalle 10 alle 19, nel cuore della città, davanti a Palazzo Moroni, sede del Comune, volontari ADMO e personale medico saranno presenti per informare e consentire a chi lo desidera di effettuare la tipizzazione tramite un semplice tampone salivare. Un gesto che può salvare la vita di malati affetti da leucemie, linfomi, mielomi e altre patologie ematiche.

La giornata sarà animata da musica, spettacoli e testimonianze toccanti. Sul palco si alterneranno artisti come la danzatrice Marta Molinari, il coro Movie Chorus con le colonne sonore di film e cartoni animati, e la scrittrice Giovanna Bottaro, trapiantata di midollo nel 2013, che presenterà il suo libro “In viaggio con Lulù”. Non mancheranno il Coro Miov, formato da medici, infermieri e volontari, e la simpatica presenza dei clown di Over The Rainbow e Clown Vip Padova.

Alle ore 11, appuntamento clou con la stampa e la politica: “Match the Leaders – amministratori e giovani uniti per il dono”. Saranno presenti i candidati alla presidenza della Regione Veneto, i sindaci della provincia con i loro giovani rappresentanti e i candidati under 35 al consiglio regionale. Un momento per ribadire l’impegno delle istituzioni accanto alla società civile in questa battaglia di solidarietà.

ADMO invita in particolare i giovani, le scuole, le associazioni sportive e culturali a pre-iscriversi online per facilitare le operazioni del giorno stesso, con un semplice modulo disponibile sul sito: www.admoveneto.it/iscriviti.

Chi può donare?

  • Età tra 18 e 35 anni
  • Peso minimo 50 kg
  • Stato di buona salute

I numeri parlano chiaro: solo nei primi 8 mesi del 2025, oltre 20.000 nuovi donatori si sono iscritti all’IBMDR (Registro Italiano Donatori Midollo Osseo), di cui più di 2.500 solo in Veneto. L’obiettivo nazionale è arrivare a 30.000 nuove iscrizioni entro fine anno, e il Veneto punta a confermare almeno 5.000 nuovi donatori, contribuendo a mantenere alto il tasso di successo italiano che ha raggiunto un record mondiale con 410 donazioni effettuate nel 2024.

La compatibilità è rara, circa 1 su 100.000, per questo ogni nuovo iscritto è preziosissimo. Donare è un atto sicuro, non invasivo e può salvare vite.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione