Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova dall'alto

Padova vista dal cielo: visita esclusiva alla Specola, tra astronomia e prigioni medievali

Il 19 ottobre un appuntamento per scoprire la storia segreta della torre più affascinante della città

Padova vista dal cielo: visita esclusiva alla Specola, tra astronomia e prigioni medievali

Foto di repertorio

Un viaggio nel tempo alla scoperta di uno dei luoghi più iconici e meno conosciuti di Padova. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 11:15, si terrà una visita guidata alla Specola, la storica torre medievale oggi sede del Museo dell’Osservatorio Astronomico. Un’occasione unica per riscoprire la città dall’alto e attraversarne secoli di storia, tra scienza, potere e mistero.

La Specola, che domina lo skyline padovano dal cuore di Piazzetta San Michele, è oggi famosa come osservatorio astronomico. Ma pochi sanno che nel Medioevo, quando ancora si chiamava Torlonga, era utilizzata come prigione, tristemente nota per le condizioni dure e le torture che vi si infliggevano. Solo nel Settecento la struttura fu trasformata in uno dei più importanti osservatori d’Europa, grazie all’iniziativa dell’Università di Padova e della Serenissima Repubblica di Venezia.

Durante la visita, della durata di circa un’ora, si potranno esplorare le sale storiche della torre — tra cui la Sala Iscrizione, la Sala Colonna, la suggestiva Sala Meridiana e la Sala delle Figure, dove per secoli gli studiosi hanno scrutato il cielo con strumenti antichi. Il percorso si conclude con la salita ai piani alti, da cui si gode una vista spettacolare sulla città.

La visita, condotta da guide specializzate, è riservata a gruppi ristretti e prenotazione obbligatoria. Il biglietto ha un costo di 15 euro e include l'ingresso alla torre, l'accompagnamento turistico e l’assicurazione. Il ritrovo è previsto per le ore 11:10 in Piazzetta San Michele.

Attenzione: Il percorso interno conta oltre 200 scalini e non è adatto a persone con mobilità ridotta, problemi cardiaci, vertigini, donne in stato avanzato di gravidanza o bambini non accompagnati. I bambini sotto i 6 anni devono essere tenuti per mano o in braccio per tutta la durata della visita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione