Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione alle truffe

Casale sul Sile si mobilita contro truffe e furti: un incontro per tutelare gli anziani

Giovedì 16 ottobre, il CEIS Treviso insieme a Comune e Carabinieri organizza una serata dedicata alla prevenzione

 Furti notturni in aumento: come difendere la propria casa

Foto di repertorio

Una serata dedicata alla sicurezza e alla prevenzione delle truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani, si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 18 nell’ex Sala Consiliare di Piazza dell’Arma dei Carabinieri a Casale sul Sile. L’incontro, promosso dal CEIS Treviso con il patrocinio del Comune e in collaborazione con i Carabinieri locali, vuole offrire ai cittadini gli strumenti necessari per riconoscere e difendersi dai tentativi di raggiro.

L’iniziativa fa parte della rete regionale dei Centri per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone vittime di reato e punta a sensibilizzare la comunità sui rischi concreti legati a truffe e furti, fenomeni che spesso colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.

Durante l’incontro, il tenente Caterina Carrino del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Treviso, insieme ai rappresentanti della stazione di Casale sul Sile e al personale del CEIS, illustrerà le tecniche più comuni adottate dai malintenzionati per ingannare soprattutto gli anziani. Saranno forniti consigli pratici per riconoscere i segnali di allarme e per mettere in atto comportamenti di difesa efficaci.

Inoltre, verrà presentato il Centro per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone vittime di reato di Treviso, un servizio gratuito che offre assistenza a chi ha subito un reato, con un supporto emotivo, informativo e pratico, orientando le vittime verso le strutture e i percorsi di tutela disponibili sul territorio.

L’iniziativa si inserisce nel progetto regionale “You-Be Hub per la giustizia di comunità”, un programma volto a rafforzare la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini nella lotta contro i reati predatori.

La sicurezza è un bene comune e va difesa insieme: istituzioni, forze dell’ordine e cittadini,” commenta il Sindaco di Casale sul Sile, Stefania Golisciani. “Ringrazio il CEIS, l’Arma dei Carabinieri e il Coordinamento del Controllo di Vicinato per la collaborazione e l’attenzione su un tema così importante come i reati predatori”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione