Scopri tutti gli eventi
Cultura
19.10.2025 - 13:16
Foto di repertorio
L’autunno è il momento perfetto per immergersi nell’arte e nella cultura, e il Veneto, con il suo straordinario patrimonio museale, si conferma una delle mete più affascinanti per gli amanti della bellezza. Ottobre, con le sue giornate più miti e la minor affluenza turistica, offre l’occasione ideale per visitare musei, mostre temporanee e luoghi della memoria spesso poco conosciuti, ma ricchi di fascino.
Dove arte e storia si incontrano
Situato in un antico complesso conventuale nel cuore di Treviso, il Museo di Santa Caterina è un gioiello poco conosciuto. Ospita opere di artisti come Tiziano, Lotto, Cima da Conegliano e Ghirlandaio, oltre a una sezione archeologica di grande valore. In ottobre, è possibile visitare anche mostre temporanee e partecipare a laboratori didattici per famiglie.
Treviso – Piazzetta Botter
Ingresso gratuito la prima domenica del mese
Due tappe d’obbligo per gli amanti dell’arte
Padova offre un percorso museale completo tra arte antica e moderna. Il Museo Archeologico e il Museo d’Arte Medievale e Moderna agli Eremitani custodiscono capolavori dal Trecento al Settecento, mentre Palazzo Zuckermann ospita collezioni di arti decorative, monete e arredi. Ottobre è il mese giusto per abbinarli a una visita alla Cappella degli Scrovegni.
Padova – Zona Eremitani
Aperto tutti i giorni, tranne il lunedì
Un viaggio tra sapori, cultura e tradizione
A pochi passi dal Lago di Garda, il Museo del Vino della Cantina Zeni racconta la storia della viticoltura veneta attraverso attrezzi antichi, fotografie e installazioni multimediali. Perfetto da visitare in ottobre, durante la vendemmia, per abbinare cultura e degustazione dei celebri vini della zona, come il Bardolino Classico e il Chiaretto.
Bardolino (VR)
Ingresso gratuito, con degustazioni disponibili su prenotazione
L’arte moderna e contemporanea trova casa a Palazzo Leoni Montanari
Le Gallerie d’Italia di Vicenza, ospitate nello splendido palazzo barocco Leoni Montanari, propongono un’eccezionale collezione di icone russe, ceramiche venete del Settecento e opere del Novecento. Fino a fine ottobre è visitabile la mostra “Il tempo della luce”, dedicata alla pittura veneta tra Ottocento e Novecento.
Vicenza – Contrà Santa Corona
Mostra temporanea inclusa nel biglietto
Storia e panorama tra le colline del Prosecco
Uno dei castelli più imponenti d’Europa ospita un museo dedicato alla storia del territorio, dalle origini romane al Medioevo. Oltre alle sale espositive, il biglietto permette di accedere a terrazze panoramiche e percorsi immersi nel verde. Ottobre, con i colori caldi dell’autunno sulle colline del Prosecco, è il mese perfetto per la visita.
Cison di Valmarino (TV)
Visite guidate su prenotazione nei weekend
Ottobre in Veneto non è solo tempo di foglie che cadono e vendemmie: è una stagione perfetta per esplorare il patrimonio culturale della regione, scoprire nuovi punti di vista sulla storia, l’arte e le tradizioni locali.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516