Scopri tutti gli eventi
Fiera del Cicloturismo 2026
19.10.2025 - 12:08
Foto dell'evento
Padova si prepara ad accogliere la quinta edizione della Fiera del Cicloturismo, il principale appuntamento italiano dedicato alle vacanze su due ruote. L’evento, organizzato da Bikenomist, si terrà dal 27 al 29 marzo 2026 presso la Fiera di Padova, e resterà in Veneto almeno fino al 2028.
Dopo le edizioni precedenti ospitate a Milano e Bologna, il trasferimento a Padova rappresenta una scelta strategica, come indicano i numeri del settore: 89 milioni di presenze annue e un impatto economico complessivo di 9,8 miliardi di euro (dati Isnart/Legambiente 2025). Il Veneto si distingue per infrastrutture all’avanguardia: 1.430 km di percorsi cicloturistici, 18 cartografie dedicate, applicazioni digitali evolute e una rete ciclabile urbana estesa, solo a Padova, per quasi 300 km.
La città si è affermata come modello nazionale per la mobilità sostenibile, grazie all’integrazione tra piste ciclabili, tram e bike sharing (anche elettrico) e a una rete di ciclovie che connette il centro urbano ai principali itinerari nazionali ed europei.
Il territorio padovano, insieme a Treviso e Vicenza, è anche il cuore pulsante del distretto veneto della bicicletta, con aziende di riferimento nella produzione di bici e componentistica, che rendono l’area un’eccellenza del settore.
La Fiera del Cicloturismo non è solo una rassegna espositiva, ma un vero e proprio hub di networking e formazione, rivolto a tour operator, enti turistici, produttori e appassionati. L’ultima edizione ha registrato 22.000 visitatori, 250 espositori, 40 buyer internazionali da 25 paesi. L’obiettivo per il 2026 è espandere ulteriormente la portata dell’evento, anche a livello globale.
«L’Italia è oggi la meta più ambita al mondo per chi sceglie le vacanze in bicicletta», ha dichiarato Pinar Pinzuti, direttrice della Fiera e membro del Consiglio di EuroVelo (European Cyclists’ Federation). Pinzuti ha aggiunto che l’edizione padovana punta a consolidare il ruolo dell’Italia come punto di riferimento per il cicloturismo internazionale, offrendo agli operatori un’occasione per connettersi, collaborare e progettare il futuro del turismo attivo.
Il 27 marzo sarà dedicato al Forum del Cicloturismo, rivolto agli operatori del settore. L’evento comprenderà anche il Workshop B2B, uno spazio di matchmaking professionale che mette in contatto buyer e seller internazionali per stimolare collaborazioni, sviluppare servizi e presentare progetti innovativi.
In parallelo, verranno proposti corsi di formazione, laboratori, incontri tematici e presentazioni di ricerche, tra cui i rapporti Isnart e Legambiente. Nel giorno di apertura sarà presentato un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, pensato per orientare chi si avvicina al cicloturismo o vuole viverlo in modo più avanzato.
Sempre più centrale nelle politiche del turismo, il cicloturismo si conferma una forma di viaggio sostenibile, con ricadute economiche diffuse, basso impatto ambientale e valore sociale. I cicloturisti spendono in modo capillare sul territorio, preferiscono esperienze autentiche e alloggi specializzati, restano più a lungo e viaggiano anche fuori stagione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516