Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

A Mestre una giornata di sensibilizzazione su fibromialgia ed endometriosi: malattie invisibili che chiedono riconosciment

Il 17 ottobre, appuntamenti al giardino di via Einaudi e al Centro Candiani per informare e sostenere chi convive con dolori cronici e disagi spesso ignorati

endometriosi-3

Una giornata dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione su due malattie ancora poco riconosciute, ma molto diffuse: fibromialgia ed endometriosi. Oggi Giovedì 17 ottobre la Presidenza del Consiglio comunale di Venezia promuove l’iniziativa “Malattie invisibili: la fibromialgia e l’endometriosi”, un evento gratuito che punta a dare voce a chi convive quotidianamente con dolore cronico, affaticamento e difficoltà diagnostiche.

Le attività si svolgeranno a partire dalle ore 15 nel giardino di via Einaudi, dove saranno inaugurate due panchine simboliche: una lilla, dedicata alla fibromialgia, e una gialla, per l’endometriosi. Questi spazi pubblici rappresentano un gesto semplice ma potente di accoglienza e dialogo, pensato per sensibilizzare cittadini e istituzioni su patologie spesso ignorate. Ogni panchina è dotata di una targa con QR code che rimanda a informazioni utili sulle malattie, per facilitarne la conoscenza e il riconoscimento.

Alle 16, presso il Centro culturale Candiani, è in programma un incontro dal titolo “Malattie invisibili e dolore cronico persistente: un approccio multidisciplinare a fibromialgia ed endometriosi”. Esperti del settore, tra cui il reumatologo Paolo Sfriso, la farmacista Franca Grossi e il ginecologo Fabio Montella, illustreranno le caratteristiche cliniche, le difficoltà diagnostiche e le ultime evidenze scientifiche per una gestione integrata e personalizzata delle patologie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione