Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La Preistoria si Rivela al Parco del Livelet: un viaggio tra archeologia e natura per tutta la famiglia

Domenica 19 ottobre a Revine Lago visite guidate e laboratori didattici per riscoprire la vita tra Neolitico e Età del Bronzo in un suggestivo museo all’aperto

La Preistoria si Rivela al Parco del Livelet: un viaggio tra archeologia e natura per tutta la famiglia

Le immagini sul posto

Domenica 19 ottobre il Parco Archeologico Didattico del Livelet, a Revine Lago, apre le porte a un’esperienza unica che unisce archeologia, natura e divertimento. Dalle 10 alle 18, esperti archeologi guideranno i visitatori alla scoperta delle antiche comunità palafitticole vissute tra 6.000 e 3.500 anni fa, illustrando strumenti, tecniche e usanze di un tempo lontano.

Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con il laboratorioUna barchetta sul lago”, dove i bambini potranno realizzare un modellino di piroga, uno dei mezzi di trasporto più usati nelle comunità preistoriche, stimolando creatività e manualità.

Il parco non è solo un viaggio nel passato: la cornice naturale che lo circonda offre aree per il relax, passeggiate tra giardini e percorsi didattici che raccontano la biodiversità locale, oltre a un parco giochi affacciato sul lago. Il Livelet è anche punto di partenza ideale per escursioni nel vicino Parco dei Laghi della Vallata, con tappe suggestive come la Panchina Gigante e il Leone di legno di Marco Martalar.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per famiglie, appassionati e scuole di vivere la storia in modo interattivo, in un contesto immerso nella natura, riscoprendo le radici della nostra civiltà e l’importanza della conservazione del territorio.

Le visite guidate e i laboratori si prenotano direttamente in loco, mentre per l’uso di tavoli da picnic e barbecue è necessaria la prenotazione anticipata. Il Parco è aperto da aprile a ottobre nelle domeniche e festivi, dalle 10 alle 18, e aggiorna costantemente il suo calendario sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione