Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fitness

Come mantenersi in forma in inverno: consigli pratici per affrontare la stagione fredda senza rinunciare al fitness

Attività fisica, alimentazione equilibrata e strategie

Come mantenersi in forma in inverno: consigli pratici per affrontare la stagione fredda senza rinunciare al fitness

Foto di repertorio

Con l’arrivo del freddo, le giornate più corte e la tentazione di restare sul divano, mantenere una routine di allenamento regolare può sembrare una sfida. Tuttavia, l’inverno non è un ostacolo insormontabile per chi desidera rimanere in forma. Con i giusti accorgimenti e un po’ di motivazione, è possibile continuare a prendersi cura del proprio corpo anche durante i mesi più gelidi dell’anno.

1. Sfruttare l’allenamento indoor

Se il freddo è troppo intenso o le giornate troppo corte per allenarsi all’aperto, non disperate. Esistono tantissime soluzioni per allenarsi in casa, senza bisogno di attrezzature costose o di uno spazio enorme. Le sessioni di yoga, pilates, allenamenti a corpo libero o anche video di fitness online sono ottimi modi per allenarsi comodamente a casa. Inoltre, molte palestre offrono corsi online o a distanza che permettono di allenarsi a casa propria con il supporto di istruttori qualificati.

2. Sfruttare l’aria aperta con il giusto abbigliamento

Non c’è niente di più energizzante di una passeggiata all’aria aperta o di una corsa nei parchi, anche in inverno. La chiave per continuare ad allenarsi all’esterno senza soffrire il freddo è vestirsi adeguatamente. Indossare abbigliamento termico a strati è fondamentale per mantenere il calore corporeo, ma senza compromettere la libertà di movimento. Se la temperatura scende davvero tanto, attività come la camminata nordica o la corsa su tapis roulant in palestra possono essere un’alternativa ideale per chi ama l’esercizio all’aperto.

3. Alimentazione e idratazione

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della forma, soprattutto in inverno. Durante i mesi più freddi, si tende a mangiare cibi più calorici e spesso meno salutari. Tuttavia, è importante non trascurare una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e proteine. Verdure di stagione come cavoli, broccoli, spinaci e zucche, insieme a frutta come arance e mele, sono alleati preziosi. In inverno, si tende anche a bere meno acqua, ma l’idratazione è altrettanto importante: non dimenticatevi di bere anche quando non avete sete.

4. Restare motivati con obiettivi a breve termine

L’inverno può mettere a dura prova la nostra motivazione, ma uno degli aspetti chiave per mantenersi attivi è porsi obiettivi chiari e realistici. Scegliete attività che vi piacciono e che vi stimolino a non fermarvi, come le escursioni invernali, il nuoto al coperto o il ciclismo indoor. È anche utile avere un programma settimanale in modo da non saltare gli allenamenti e ricordarsi sempre che anche una piccola attività fisica quotidiana contribuisce al benessere generale.

5. Approfittare delle tradizioni invernali

L’inverno è anche il periodo perfetto per scoprire nuovi sport, come lo sci, lo snowboard o il pattinaggio sul ghiaccio. Queste attività non solo sono divertenti, ma permettono anche di allenare tutto il corpo. Se non siete amanti degli sport sulla neve, attività come il trekking sulla neve o semplicemente una passeggiata nei boschi invernali possono essere stimolanti e rilassanti allo stesso tempo, mantenendo il corpo in movimento.

6. Cura del sonno e dello stress

Infine, non dimenticatevi che il benessere psicofisico è fondamentale. Il freddo, le giornate grigie e le festività natalizie possono aumentare il rischio di stress e stanchezza. Una routine di sonno regolare, la pratica di tecniche di rilassamento come la meditazione, e la riduzione dello stress sono aspetti altrettanto importanti per restare in forma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione