Scopri tutti gli eventi
Attività per il weekend
16.10.2025 - 15:14
Foto di una visita guidata del progetto
Sarà un fine settimana all’insegna dell’arte e della scoperta quello di “Visit Camposampierese 2025”, il progetto che da anni valorizza il territorio dell’Alta Padovana intrecciando cultura, paesaggio e comunità. Tra sabato 18 e domenica 19 ottobre, tre iniziative aperte a tutti inviteranno cittadini e visitatori a camminare, ascoltare e lasciarsi sorprendere dalla bellezza nascosta nei luoghi di ogni giorno.
Si parte sabato 18 ottobre alle 14.30 con “L’arte di Romeo Sandrin”, un itinerario dedicato allo scultore di Santa Giustina in Colle, già Ambasciatore della Cultura del Camposampierese. La visita guidata, condotta dallo stesso artista, attraverserà il centro del paese e la frazione di Fratte, dove sono conservate numerose sue opere pubbliche. Il percorso si concluderà nel laboratorio personale di Sandrin, un luogo ricco di memoria e creatività, dove i partecipanti potranno ascoltare racconti e curiosità legati alle sue sculture. Gli spostamenti saranno in autonomia, a piedi, in bici o in auto, con il supporto di accompagnatori per i ciclisti.
La giornata di domenica 19 ottobre si aprirà alle 10.00 con “Patrimonio in cammino”, una passeggiata tra le vie di Piombino Dese alla scoperta della sua storia e delle sue architetture. Partendo dalla Biblioteca Edith Stein, il percorso accompagnerà i partecipanti in un viaggio nel tempo, dal Cinquecento fino ai giorni nostri, con tappa finale nel brolo di Villa Cornaro, capolavoro di Andrea Palladio e patrimonio dell’umanità UNESCO. Pur senza ingresso alla villa, la visita al giardino permetterà di ammirarne l’armonia e l’importanza storica.
A chiudere il weekend sarà, alle 16.00 di domenica, l’incontro musicale “Armonie di Vie” a Villa Ruzzini di Villanova di Camposampiero. Tra affreschi e note, il musicista Luca Dal Sas proporrà un percorso sonoro originale che dialoga con gli spazi e la storia della villa, trasformandola in un vero e proprio scrigno di emozioni.
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione online sul sito www.camposampierese.it. Chi parteciperà alle iniziative in bicicletta dovrà avere il mezzo in buone condizioni, con luci funzionanti e giubbetto catarifrangente.
Il progetto Visit Camposampierese 2025 è sostenuto dalla Camera di Commercio di Padova nell’ambito del bando “Vicini al Territorio” promosso da Venicepromex. Un’occasione per vivere il Veneto con lentezza, tra arte, memoria e paesaggi che raccontano identità e futuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516