Scopri tutti gli eventi
Storia della democrazia
17.10.2025 - 15:30
Ricostruzione dell'Acropoli e dell'Areopago di Atene, Leo von Klenze, 1846, olio su tela. Neue Pinakothek, Monaco (Germania)
Torna a Ca’ Foscari la rassegna “Pensare all’antica. Proiezioni al futuro”, l’appuntamento che unisce cultura classica e attualità, in programma dal 20 al 22 ottobre. Organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Ateneo Veneto, la manifestazione giunge alla sua terza edizione e propone un ricco calendario di incontri aperti a studenti, insegnanti e cittadini.
Quest’anno il filo conduttore sarà “Passioni politiche, retorica e democrazia”, un tema che parte dall’Atene del V e IV secolo avanti Cristo per riflettere su come emozioni come ira, paura, desiderio ed eros influenzino ancora oggi la vita pubblica. Docenti e studiosi analizzeranno il modo in cui, già nel mondo antico, la retorica era utilizzata per orientare il consenso o il dissenso, creando meccanismi di partecipazione politica che trovano sorprendenti analogie con la comunicazione contemporanea.
Le mattinate si svolgeranno nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, mentre i laboratori pomeridiani troveranno spazio nella sede cafoscarina di Palazzo Malcanton Marcorà. L’obiettivo è offrire un’occasione di confronto tra il pensiero classico e le sfide della politica di oggi, mostrando come la conoscenza del passato possa ancora fornire strumenti per leggere il presente – dalla dimensione cittadina fino a quella internazionale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516