Scopri tutti gli eventi
Regolamenti turistici
17.10.2025 - 16:15
Paolo Ticozzi, Partito Democratico
Il dibattito sugli affitti brevi torna a infiammare Ca’ Farsetti. A più di tre anni dall’entrata in vigore dell’emendamento Pellicani — che dal luglio 2022 consente al Comune di Venezia di intervenire con norme proprie in materia — l’opposizione chiede di imprimere una svolta.
I consiglieri comunali Paolo Ticozzi (Partito Democratico) e Marco Gasparinetti (Terra e Acqua) hanno infatti presentato due proposte: una moratoria immediata sulle nuove locazioni turistiche e un’istruttoria partecipata per riscrivere il regolamento comunale. Le due iniziative, già illustrate in commissione, sono sostenute anche dai gruppi di Verde e Progressista, Venezia è Tua e Movimento 5 Stelle, che hanno raccolto le firme necessarie per chiedere la convocazione della IX commissione consiliare.
“Il regolamento elaborato dalla maggioranza di centrodestra — spiega Ticozzi — si è impantanato perché non è stato condiviso con le categorie né con la cittadinanza. Chiediamo di riaprire la discussione coinvolgendo tutti, dai proprietari ai residenti, per arrivare a un testo davvero rappresentativo della città.”
Gasparinetti aggiunge: “La moratoria serve come misura d’urgenza per fermare l’espansione incontrollata degli affitti turistici. Poi bisogna scrivere insieme un regolamento chiaro e sostenibile, che tuteli Venezia e chi la vive ogni giorno.”
Le opposizioni chiedono dunque al Comune di muoversi in tempi rapidi per riportare il tema in Consiglio e avviare un percorso di confronto pubblico. Un passo che, secondo loro, potrebbe segnare un cambio di rotta nella gestione del delicato equilibrio tra turismo e residenzialità nel centro storico lagunare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516