Scopri tutti gli eventi
Politica - Elezioni Regionali 2025
19.10.2025 - 20:25
Foto @ANSA VENETO
Il messaggio è chiaro, diretto e carico di significato politico: “Vaffanzaia si volta pagina”. La scritta, apparsa sul video e più volte citata durante la conferenza stampa al Net Center di Padova per la presentazione dei candidati consiglieri del Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, rappresenta la volontà di archiviare definitivamente l’era Zaia e tutto ciò che ha significato per il Veneto.
«È arrivato il momento di guardare avanti – è stato ribadito durante l’incontro –. Dopo anni di promesse non mantenute, di impoverimento del tessuto sociale, di devastazione del territorio e di smantellamento del sistema sanitario, con Giovanni Manildo abbiamo finalmente l’occasione di voltare pagina e costruire un nuovo futuro per i Veneti».
Lo slogan, che richiama volutamente le origini del Movimento nato con i “Vaffa Day” del 2007 di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, segna un ritorno alle radici di un M5S che punta di nuovo sulla partecipazione, sull’ascolto e sulla difesa dei cittadini.
«Siamo carichi e pieni di energie – ha dichiarato Simone Contro, referente veneto del Movimento –. In questi quindici anni il Veneto è stato succube di una politica zaiana, e oggi vogliamo cambiare rotta. Volteremo pagina sulla sanità, con liste d’attesa troppo lunghe e un eccessivo ricorso al privato; sull’ambiente, dove servono scelte condivise e non calate dall’alto; e sulle grandi opere, che devono essere decise insieme ai cittadini».
Contro ha inoltre sottolineato la presenza di Marco Paccagnella, candidato proveniente dal mondo dell’associazionismo e presidente nazionale di Federcontribuenti: «Lo ha voluto personalmente Giuseppe Conte – ha aggiunto – perché il Movimento è aperto al mondo civico e a tutte le realtà che vogliono contribuire al cambiamento del Veneto».
Alla conferenza stampa ha preso parte anche il candidato presidente del centrosinistra Giovanni Manildo, che ha voluto rimarcare il ruolo dei 5 Stelle all’interno della coalizione: «Il Movimento è tra i soci fondatori di questa maggioranza elettorale. Il nostro campo largo è davvero larghissimo – ha affermato – ed è stato costruito per guardare al futuro e voltare pagina dopo trent’anni di centrodestra. Insieme possiamo restituire al Veneto una prospettiva di sviluppo sostenibile, equità sociale e buona amministrazione».
Il messaggio di Padova, dunque, segna un punto di partenza simbolico per la campagna elettorale: un invito a “voltare pagina” che unisce il richiamo alle origini del Movimento 5 Stelle con la volontà di costruire un’alternativa ampia e credibile per il futuro della regione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516