Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sapori

Treviso, viaggio nei sapori: sulle tracce del Tiramisù

Ultima occasione per scoprire i luoghi simbolo del dolce più amato del mondo

Treviso, viaggio nei sapori: sulle tracce del Tiramisù

Foto di repertorio

Ottobre, nella città del Sile, profuma di caffè e cacao. Dopo il successo del Tiramisù Day e della Tiramisù World Cup, Treviso si prepara a concludere in dolcezza il mese dedicato al suo dessert più celebre con l’ultima tappa del tour “I luoghi del Tiramisù a Treviso”, organizzato dall’Ufficio IAT Treviso centro.

L’appuntamento finale è in programma per sabato 25 ottobre alle ore 15:00, con un itinerario guidato pensato per svelare i segreti, i retroscena e le curiosità legate al dolce simbolo della pasticceria italiana.

Un percorso tra storia e leggenda

La paternità del Tiramisù è spesso contesa, ma un atto notarile conferma ciò che Treviso rivendica con orgoglio: qui è nato il vero Tiramisù. L’origine ufficiale è legata al ristorante Le Beccherie, dove negli anni ‘60 sarebbe stata perfezionata la ricetta così come la conosciamo oggi. Lo stesso Giuseppe Maffioli, celebre enogastronomo, definì quella versione come “il Tiramisù legittimo”.

Il tour conduce i partecipanti tra le vie e i locali storici della città che hanno fatto la storia di questo dolce, accompagnandoli in un viaggio affascinante che unisce cultura gastronomica, arte e tradizione.

Un’esperienza per tutti

Il percorso è adatto a tutte le età: il costo del biglietto è di 9 euro (intero) e 7 euro per bambini dai 6 ai 14 anni e per persone con disabilità. Un’occasione imperdibile per cittadini, turisti e appassionati di enogastronomia, che potranno vivere un’esperienza coinvolgente, a metà tra la visita culturale e la celebrazione del gusto.

Info e iscrizioni

Per partecipare è consigliata la prenotazione presso l’Ufficio IAT di Treviso centro. Il tour ha posti limitati e si concluderà con una dolce sorpresa finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione